
Centri massaggi fuori norma, maxi multa da oltre 8 mila [...]

Panetti di hashish 'marchiati' con disegni diversi in [...]

Non si regge in piedi perché è ubriaco ma vuole [...]

Tragedia sul Garda: 62enne si ribalta con il trattore e [...]

Meteo, forti raffiche di föhn e massime anche oltre i 15 [...]

Droga nei parchi ma anche furti e minacce, in 30 giorni [...]

Un'operazione chirurgia di massima precisione salva la [...]

Violentissimo schianto fra due auto, un mezzo si ribalta. [...]

Dramma in casa, un malore si porta via Michele Marchi a [...]

Abbigliamento, calzature, articoli sportivi e orologi [...]
Coronavirus, chiuso un altro asilo in regione. Due positivi tra gli insegnanti del Dolomiti di Bolzano. Tanti i casi nelle scuole della provincia
Sono molti i casi di positività registrati oggi nelle strutture scolastiche altoatesine. Dopo i due insegnanti riscontrati positivi nella scuola d'infanzia Dolomiti di Bolzano, altri due membri del corpo docente sono stati trovati contagiati. Questo ha portato alla chiusura fino a lunedì della materna per le operazioni di sanificazione

BOLZANO. Continuano i casi di Coronavirus nelle scuole altoatesine. A essere colpita, questa volta, è una struttura già salita agli onori della cronaca per due insegnanti contagiati: la scuola d'infanzia Dolomiti di Bolzano. Secondo quanto comunicato dalla Provincia, vi sarebbero altri due operatori risultati positivi. Per questo la scuola verrà tenuta chiusa fino lunedì per le operazioni di sanificazione.
Al momento, dunque, nella scuola materna gli insegnanti risultati positivi sono la metà, ben 4 su 8, mentre nessun caso è stato registrato fra i bambini delle sezioni. La classe interessata, nondimeno, è stata sottoposta ad una misura di quarantena cautelativa.
A rendere nota la notizia, come detto, l'intendenza scolastica di lingua italiana, la quale ha sottolineato come “l'istituto ha adottato tutte le procedure previste ed ha seguito le indicazioni stabilite dall'Azienda sanitaria per garantire la tutela della salute degli studenti e del personale scolastico. Dal confronto con il servizio igiene, si è convenuto di chiudere i locale della scuola oggi e domani (giovedì 1 ottobre e venerdì 2) per sanificazione. Lunedì 5 ottobre le due sezioni rientreranno regolarmente a scuola”.
La direzione della formazione in lingua tedesca, da parte sua, ha invece comunicato alcuni nuovi casi di positività al Covid-19 tra alunni e studenti di una serie di istituti. Nel comprensorio scolastico di Merano-Maia Bassa, ad esempio, è stato trovato infetto un familiare di un alunno già risultato positivo. Per questo non verranno messe in pratica le normali misure previste dal protocollo.
Nessuna quarantena è prevista nemmeno per le compagne e i compagni di classe di uno studente positivo che frequenta il liceo Gymme di Merano, dato che il test è stato eseguito durante la settimana di lezioni a distanza e non in presenza. Altri due casi, poi, hanno coinvolto una scuola elementare di Collepietra e la scuola media Michael Pacher di Bressanone, con le rispettive classi che in questo caso saranno invece sottoposte a quarantena.
Nel Comune di Martello, un caso di positività al Covid-19 fra le collaboratrici pedagogiche della locale scuola per l'infanzia ha portato alla messa in quarantena dei 26 bambini che lo frequentano.
Nella giornata di oggi, caratterizzata per un bollettino che segna in provincia 29 casi su 1734 tamponi, un focolaio era stato individuato in un'azienda che lavora l'alluminio di Bressanone. Nei giorni scorsi, tanti era stati i casi di scuole colpite da casi di positività, con numerose classi in quarantena e una scuola, la Gandhi di Merano, chiusa.