
Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]

Interviene per sedare una lite e viene accoltellato al [...]

Coronavirus e impianti chiusi, l'Avs chiede di permettere [...]

Coronavirus, compie 92 anni ma le visite non sono [...]
Coronavirus, aumentano i casi nelle scuole. In tre giorni 19 contagi nelle strutture altoatesine
Coinvolti anche scuole materne ed elementari. Undici casi di Coronavirus registrati nelle scuole in lingua italiana e otto nelle scuole in lingua tedesca

BOLZANO. Non si fermano i casi di coronavirus in Alto Adige. Tra il fine settimana e la giornata di oggi si registrano 19 casi complessivi di positività a Covid19, undici nelle scuole in lingua italiana e otto nelle scuole in lingua tedesca.
Un caso al Covid-19 è stato rilevato presso la scuola dell’infanzia “Biancaneve” di Bolzano. L’Azienda Sanitaria ha deciso di mettere in quarantena i bambini ed il personale educativo della sezione direttamente coinvolta fino al 15 ottobre.
Il secondo si è verificato presso il liceo Pascoli: in questo caso l’intera classe è stata posta in quarantena. Tre casi positivi vengono inoltre segnalati all’istituto Leonardo Da Vinci, nel quale altrettante classi risultano in quarantena. Nel capoluogo un’altra segnalazione di positiva al Covid-19 arriva dalla scuola Ada Negri: qui la classe è stata posta in quarantena preventiva fino al 22 ottobre incluso.
Altri due casi vengono segnalati presso la scuola Ugo Foscolo (la sola classe è stata posta in quarantena fino al 21 ottobre) e all’Istituto di istruzione secondaria di secondo grado Claudia de' Medici di Bolzano. Qui la classe coinvolta è stata posta subito in quarantena.
Si segnalano, infine, altre tre positività al virus: una presso la Scuola primaria di San Giacomo (la classe risulta in quarantena fino al 18 ottobre), mentre le restanti due riguardano altrettante sezioni di scuole di Merano. Uno presso la primaria Giovanni Pascoli (la classe è in quarantena preventiva dal giorno 12 ottobre per due settimane), mentre l’altro ha coinvolto la scuola Negrelli. A seguito della segnalazione, la classe coinvolta è stata posta in quarantena a partire dalla giornata odierna. Gli allievi, le famiglie ed il personale interessato hanno ricevuto informazioni dai referenti delle scuole e, ove necessario, dall’azienda sanitaria.
Nelle scuole in lingua tedesca i casi sono in tutto 8: un bambino della materna St Veit (26 fra bambini e docenti in quarantena) e uno della scuola elementare (effettuati tamponi su tutti i bimbi della scuola) di Sesto Pusteria; un bambino positivo anche alla scuola elementare K. F. Wolff di Bolzano (in quarantena tutta la classe). Casi di positività sono stati rilevati anche alla scuola K. Fischnaler di Vipiteno e alla scuola media di Terlano (classe in quarantena). Altri casi sono stati registrati alla scuola superiore Julius und Gilbert Durst di Bressanone così alla scuola alberghiera Kaiserhof a Merano (non necessaria alcuna misura).
Si è resa necessaria, invece, la quarantena per metà degli alunni della scuola superiore Peter Anich di Bolzano in cui era stato registrato un caso di positività.