

Muse, il direttore Lanzinger sarà temporaneamente [...]

Giornata della memoria, consegna delle medaglie d'onore [...]

All'entrata nel bar dei cani antidroga, corre in bagno e [...]

Travolto da una valanga e sepolto sotto la neve. Matteo [...]

Scomparsa coniugi, indagata l'amica di Benno. Si cercano [...]

Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]
Coronavirus, sei casi nelle scuole altoatesine: almeno due classi finiscono in quarantena
I contagi hanno coinvolto sia le scuole di lingua italiana che quelle di lingua tedesca, in totale sono risultati positivi 5 alunni e un docente. Ben 6 gli istituti coinvolti: “Tutte le famiglie e gli studenti sono stati avvisati e verranno contattati nelle prossime ore dall’Asl”

BOLZANO. Dopo il record di casi registrato oggi (14 ottobre) in Alto Adige, 124 nuovi contagi che superano il dato segnalato lo scorso 29 marzo, l’azienda sanitaria ha fatto sapere che nelle scuole ci sono stati 6 positivi fra studenti e docenti.
Di questi nuovi contagi 3 riguardano le scuole in lingua italiana e altrettanti quelle di lingua tedesca. Negli istituti italiani un caso di positività al Covid-19 viene segnalato alla scuola secondaria di primo grado Ada Negri di Bolzano. La classe, in questo caso, è stata posta in quarantena. Un’altra segnalazione arriva dalla scuola secondaria di primo grado Ugo Foscolo e un altro caso è stato accertato al Liceo Pascoli nel capoluogo. “Tutte le famiglie e gli studenti – afferma l’azienda sanitaria – sono stati avvisati e verranno contattati nelle prossime ore dall’Asl”.
Per quanto riguarda i tre casi segnalati nelle scuole tedesche, uno è stato accertato alla scuola primaria di Egna: i 16 alunni della classe sono stati posti in quarantena. Mentre uno studente dell’Istituto tecnologico di Brunico è risultato positivo al Covid-19, ma poiché il ragazzo non frequenta la classe da alcune settimane, non vengono previste misure di quarantena per i suoi compagni di corso. Un’ultima segnalazione riguarda un docente del Liceo scientifico ed Istituto tecnico per le costruzioni Peter Anich di Bolzano, che è stato posto in quarantena.
“D’ora in avanti – sottolinea l’azienda sanitaria – verrà diramato un solo comunicato settimanale nel quale verranno riportati tutti i casi accertati nei diversi istituti della provincia. In caso di chiusura temporanea delle scuole, le segnalazioni avverranno immediatamente, una volta raccolte tutte le informazioni utili”.