
Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]

Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, Arci del Trentino organizza [...]

Coronavirus, ok a raggiungere la seconde case: "Basta che [...]

Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]
Coronavirus, è morta Lidia Menapace
E' stata la prima donna eletta in consiglio provinciale a Bolzano, staffetta partigiana col nome di “Bruna” e custode dolce e forte della lotta per un'Italia più equa e giusta

TRENTO. E' morta all'età di 96 anni Lidia Menapace. Da alcuni giorni era ricoverata per Covid nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di Bolzano. Le sue condizioni, purtroppo, negli ultimi giorni si sono aggravate e questa mattina è stato comunicato il decesso.
Menapace è stata nel 1964 la prima donna eletta in consiglio provinciale a Bolzano (assieme Waltraud Deeg) e la prima donna in giunta provinciale.
Protagonista di svariate battaglie, è stata una pioniera in molti campi, una vera e propria anticipatrice.
Il suo impegno femminista, cominciato ancora da giovanissima, quando militava nella brigata della Val d'Ossola, ha attraversato tutto il secondo '900 arrivando fino a questo tragico 2020.
Staffetta partigiana col nome di “Bruna” e custode dolce e forte della lotta per un'Italia più equa e giusta, per un'umanità migliore.