
Addio a Franco Nicolodi, ex primario di ginecologia a [...]

Coronavirus, 4 guariti a Castello-Molina di Fiemme, [...]

''Il ronzio delle sue creature diventa più assordante. [...]

Uccide la moglie a martellate e poi chiama i carabinieri, [...]

Coronavirus, aperti bar e ristoranti all'esterno: ''Primo [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]
Coronavirus, in Alto Adige l'incremento maggiore registrato a Bolzano, Ora e Bressanone. Crescono Laives e Montagna
Nei dati comunicati dalla Provincia di Bolzano situazione per Comuni dei contagi da Covid-19, Bolzano, Ora e Bressanone segnano i numeri più importanti, seguiti da +3 a Montagna e Laives e + 2 a Cortina sulla Strada del Vino, Egna, Funes, Merano, San Lorenzo di Sebato e Santa Cristina Valgardena

BOLZANO. Dopo l'ultimo aggiornamento dato nella mattinata del 6 aprile, il bilancio della situazione Coronavirus in Alto Adige sale a 1732 casi positivi e a 164 decessi, segnando un incremento rispetto al giorno precedente di 79 persone contagiate e di 8 vittime.
Le persone attualmente ricoverate nei normali reparti sono 229, mentre 56 sono quelle ricoverate nei reparti di terapia intensiva (di cui 9 in ospedali di Austria e Germania). 3206 sono coloro che in questo momento si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare.
Gli operatori dell'Azienda sanitaria positivi al test del Covid-19 sono 183, a cui si aggiungono 10 medici di medicina generale e 2 pediatri di libera scelta. Sono 252 invece i pazienti guariti.
Il numero di decessi legati a Coronavirus, come detto sopra, sono al momento 164, divisi tra 109 morti in ospedale e 55 nelle case di riposo.
Gli incrementi più importanti di casi si sono registrati a Bolzano (+18 rispetto a ieri, per un totale di 358 casi), Ora (+12 casi, per un totale di 35) e Bressanone (+7 casi, per un totale di 77). +3 casi rispetto a ieri si sono avuti a Laives (totale 65) e Montagna (totale 14), mentre +2 l'aumento nei Comuni di Cortina sulla Strada del Vino (totale 3), Egna (totale 16), Funes (totale 12), Merano (totale 81), San Lorenzo di Sebato (totale 9) e Santa Cristina Valgardena (totale 26).
Infine un incremento di un caso è stato registrato nei seguenti Comuni: Aldino (totale 3), Appiano sulla Strada del Vino (totale 116), Badia (totale 26), Brennero (totale 11), Bronzolo (totale 9), Brunico (totale 37), Campo Tures (totale 7), Lana (totale 11), Malles Venosta (totale 1), Nova Levante (totale 1), Salorno (totale 13), San Candido (totale 18), San Martino in Passiria (totale 8), Termeno (totale 2), Trodena (totale 5) e Velturno (totale 7).
Le persone attualmente in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare sono 3026, mentre 3232 le persone che hanno già concluso una di queste misure. Il totale dei cittadini ai quali sono state imposte misure di quarantena, dunque, sono 6438.