
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
Coronavirus in Alto Adige, mentre la provincia si prepara alle prime riaperture il contagio prosegue: 437 nuovi positivi e 7 morti. Aumentano i ricoveri in ospedale
Nel bollettino quotidiano dell'azienda sanitaria altoatesina, i numeri del contagio continuano a segnare cifre importanti. Sono 437 i nuovi positivi su quasi 3500 tamponi, mentre le morti salgono ancora con 7 decessi. Da inizio epidemia le vittime sono state 530 (235 nella sola seconda ondata)

BOLZANO. Continuano a crescere i contagi in Alto Adige. Nelle ultime 24 ore, su 3482 tamponi effettuati, sono stati registrati 437 nuovi positivi, per un tasso contagi/tamponi attestato ad un 12,6% (in calo rispetto al 20,7% di sabato 28 novembre, quando però i test effettuati erano stati poco meno di 2400). Il numero dei decessi, nondimeno, segna ancora entità drammatiche: sono 7 infatti le nuove vittime.
Mentre la provincia si prepara alle progressive riaperture, scaglionate fra la giornata di lunedì 30 novembre (in cui riprenderanno le attività in presenza degli alunni delle scuole secondarie di primo grado, i negozi al dettaglio e i servizi alla persona come estetisti e parrucchieri) e quella di venerdì 4 dicembre (in cui invece potranno riaprire, con i limiti di orario, bar e ristoranti, mentre cadrà il divieto di spostamento fra Comuni), i dati proseguono a registrare numeri importanti.
Nei reparti ospedalieri altoatesini il numero di ricoverati sale rispetto a sabato sia nelle strutture pubbliche (273, +11 rispetto al 28 novembre) sia in quelle private convenzionate (150, +3 rispetto al giorno precedente), mentre quello delle terapie intensive rimane stabile a 36 pazienti. Le persone sottoposte ad isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes calano, passando da 110 a 86 (68 a Colle Isarco e 18 a Sarnes).
Nelle ultime 24 ore, comunica l'Azienda sanitaria, sono stati effettuati 529 test antigenici, da cui sono emersi 34 positivi. Da inizio epidemia il numero di test pcr effettuati è stato di 310.397 su 148.650 persone. Il totale dei positivi sale a 23.594, mentre i decessi arrivano a 530.
Le persone che attualmente si trovano in isolamento nel proprio domicilio sono 8808, numero in calo rispetto alla giornata di sabato. Da inizio epidemia, chi ha dovuto sottostare a una misura del genere, o a una quarantena, si attesta ad una cifra di 59.230 persone. Il dato delle persone guarite riporta il numero di 11.727 persone.
Tra i collaboratori e le collaboratrici dell'azienda sanitaria colpiti dal virus, secondo il calcolo effettuato nella giornata del 25 novembre, si conterebbero 1083 persone, di cui 477 guariti. Per quanto riguarda i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e le guardie mediche, invece, il numero di contagiati è di 36, di cui 30 guariti.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (28 novembre): 3.482
Nuovi casi positivi: 437
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 23.594
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 310.397
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 148.650 (+1.050)
Test antigenici: 529 eseguiti ieri, di cui positivi ieri: 34
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 273
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 150
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 86 (68 a Colle Isarco e 18 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 36
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 530 (+7)
Persone in isolamento domiciliare: 8.808
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 50.422
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 59.230
Persone guarite: 11.727 (+651). A queste si aggiungono 1.348 (+10) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 13.075 (+661)
Dati dei collaboratori/collaboratrici risultati positivi: Dopo l'ultimo calcolo, avvenuto il 14.11., in data 25.11. è stata effetuata una rilevazione che ha portato al seguente risultato: Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.083, di questo 477 guariti. Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici di guardia medica positivi: 36, di questi 30 guariti