
FOTO. Violento frontale fra un autobus e un camion. Due [...]

Scomparsa coniugi, il cerchio si stringe attorno al [...]

Tamponamenti e traffico bloccato al Bus de Vela, ancora [...]

Coronavirus, soluzione fisiologica al posto del vaccino: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori di Fiemme e Fassa: ''Non ce la [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]
Coronavirus in Alto Adige, altri 3 morti e quasi 500 positivi. Il rapporto contagi/tamponi è molto alto
Sono stati analizzati 2.388 tamponi per 494 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 20,7%. Altri 3 morti, il bilancio sale a 228 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 523 decessi da inizio epidemia

BOLZANO. Sono 3 morti e quasi 500 positivi. Aumentano le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri e calano le terapie intensive. Questo il report di oggi, sabato 28 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus in Alto Adige.
Sono stati analizzati 2.388 tamponi per 494 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 20,7%. Altri 3 morti, il bilancio sale a 228 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 523 decessi da inizio epidemia. Sono 23.157 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Sono 262 (+2) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 147 nelle strutture private convenzionate e 110 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 36 (-6) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 8.919 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi (27 novembre) sono stati effettuati in totale 306.915 tamponi su 147.600 persone.
Nelle scorse il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kampatscher, ha firmato una nuova ordinanza per pianificare un graduale ritorno alla normalità e uscire dal lockdown (Qui articolo).
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (27 novembre): 2.388
Nuovi casi positivi: 494
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 23.157
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 306.915
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 147.600 (+532)
Test antigenici:
1.451 eseguiti ieri
Di cui positivi ieri: 109
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 262
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 147
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 110 (97 a Colle Isarco e 13 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 36
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 523 (+3)
Persone in isolamento domiciliare: 8.919
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 49.671
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 58.590
Persone guarite: 11.076 (+416). A queste si aggiungono 1.338 (+15) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 12.414 (+431)
Dati dei collaboratori/collaboratrici risultati positivi: Dopo l'ultimo calcolo, avvenuto il 14.11., in data 25.11. è stata effetuata una rilevazione che ha portato al seguente risultato: Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.083, di questo 477 guariti. Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici di guardia medica positivi: 36, di questi 30 guariti