
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Coronavirus in Alto Adige, in un giorno 16 morti e quasi 600 positivi. Calano le persone in ospedale ma c'è un paziente in più in terapia intensiva
Sono stati analizzati 2.910 tamponi per 548 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 18,8%. Altri 16 morti, il bilancio sale a 167 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 462 decessi da inizio epidemia. Sono 20.665 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo

BOLZANO. Ci sono 548 nuovi positivi e 16 morti. Questo il difficile quadro in Alto Adige per quanto riguarda le ultime 24 ore. Questo l'aggiornamento di oggi, sabato 21 novembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus sul territorio altoatesino.
Calano le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, ma in terapia intensiva c'è un paziente in più. Il livello del contagio si mantiene ancora alto. Sono stati analizzati 2.910 tamponi per 548 test risultati positivi e un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 18,8%. Altri 16 morti, il bilancio sale a 167 vittime in questa seconda ondata, il totale è di 462 decessi da inizio epidemia. Sono 20.665 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo.
Sono 311 (-18) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 139 nelle strutture private convenzionate e 112 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 39 (-5) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 9.676 le persone in quarantena.
A livello provinciale a oggi sono stati effettuati in totale 291.617 tamponi su 143.675 persone. Questi dati comunicati dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari altoatesina, mentre è in corso la seconda giornata dello screening di massa. Le persone che hanno partecipato alla campagna di test sono 137.171, con un indice di positività per ora stabile attorno all’1,3%, pari a 1.744 positivi (Qui articolo).
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (20 novembre): 2.910
Nuovi casi positivi: 548
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 20.665
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 291.617
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 143.675 (+1.017)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 311
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 139
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 112 (102 a Colle Isarco e 10 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 39
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 462 (+16)
Persone in isolamento domiciliare: 10.504 (delle quali 9 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 43.902 (delle quali 1.506 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 54.406
Persone guarite: 8.528 (+368). A queste si aggiungono 1.223 (+23) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 9.751 (+391)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 858, 549 guariti (al 14.11)
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 32, 28 guariti (al 14.11)