
Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]

Coronavirus, rapporto positivi/tamponi sotto l'1% e 0 [...]

Tragedia in mare, naufragio imbarcazione migranti a largo [...]
Coronavirus in Trentino, ci sono 8 positivi nelle ultime 24 ore. Saltano per Covid-19 altre due partite di calcio
Stabile la situazione ricoveri, ci sono 4 persone in ospedale e 1 paziente deve ricorrere alle cure della terapia intensiva. Il totale complessivo sale quindi a 5.714 casi e resta a 470 decessi da inizio epidemia

TRENTO. C'è un leggero calo dei nuovi positivi rispetto agli ultimi tre giorni, ma sono comunque 8 i contagi registrati nelle ultime 24 ore. Questo l'aggiornamento di Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari di oggi, domenica 30 agosto, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus.
I numeri sono vicini alla doppia cifra e seguono i 14 nuovi positivi di ieri (Qui articolo), i 16 infetti di venerdì (Qui articolo) e i 15 contagiati di giovedì 27 agosto: 53 casi in 4 giorni. Nel bollettino odierno sono 4 i sintomatici, nessun minorenne e sono stati analizzati 1.053 tamponi, 475 letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento e 578 dalla Fondazione Mach.
Stabile la situazione ricoveri, ci sono 4 persone in ospedale e 1 paziente deve ricorrere alle cure della terapia intensiva. Il totale complessivo sale quindi a 5.714 casi e resta a 470 decessi da inizio epidemia.
L'appello delle autorità sanitarie è quello di mantenere alta la guardia e rispettare le regole tra mascherine e distanziamento interpersonale, ma anche di seguire le procedure se si rientra dalla vacanze, soprattutto in luoghi considerati a rischio.
La situazione dei contagi si riflette anche sul calcio provinciale: 7 le partite rinviate nelle scorse ore (Qui articolo), mentre oggi sono saltate anche Molveno e Condinese in via precauzionale. C'è un caso sospetto in casa Azzurra e per questo niente gara contro l'Aldeno (altre 5 partite sono state invece spostate a causa del maltempo: Alense-Rovereto; Castel Cimego-Tione; Ozolo Maddalene-Trilacum; Tesino-Audace e Verla-Dolomitica).
Nelle ultime 24 ore sono risultate positive al test altre 9 persone in Alto Adige, con 973 tamponi eseguiti. Il rapporto fra il totale dei tamponi e positivi i positivi sfiora l’1%, numeri che dovrebbero far sì che il livello d’allerta sia mantenuto alto. Per esempio, negli ultimi 10 giorni, la media dei contagi, è stata superiore ai 10 casi al giorno.
Sono 2.933 i casi e 292 i decessi da inizio emergenza. In ospedale rimangono ricoverati 6 pazienti, due di loro sono stati trasferiti in terapia intensiva. Nella struttura di Colle Isarco invece ci sono 18 cittadini in isolamento. Sono 1.479 le persone in isolamento domiciliare, 145 quelle che hanno fatto ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta (Qui articolo).