
Coronavirus, nessun positivo a Pellizzano, Terragnolo e [...]

La lite dopo il sorpasso: camionista picchiato in strada, [...]

Coronavirus in Trentino, 6 casi a Mezzolombardo e San [...]

Corrieri Amazon, il Pd in Consiglio insieme a Marini e [...]

Diversi ordigni della Seconda guerra mondiale riemersi [...]

Bimba di 10 anni investita da un'auto, parla la mamma: [...]

"Il fallimento della guerra afgana" di Raffaele Crocco [...]

Beppe Grillo e il suo "sfogo scomposto". "Dipinge le [...]

Coronavirus in Trentino, 120 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

Tragedia sull'A22, l'addio dei compagni di classe a [...]
Coronavirus in Trentino, superati i 5.700 casi da inizio epidemia. Due nuovi positivi a Tione e Sella Giudicarie. I contagi Comune per Comune
Sono 4 in totale le persone ricoverate nel reparto di malattie infettive degli ospedali trentini, un paziente deve ricorrere alle cure della terapia intensiva. Nel rapporto odierno si specifica che 8 sono i sintomatici, compreso 1 minorenne

TRENTO. Ci sono 5.706 casi e 470 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1.365 tamponi, 14 i test risultati positivi, che seguono i 16 di ieri e i 15 contagiati registrati nella giornata di giovedì 27 agosto (Qui articolo).
Sono 4 in totale le persone ricoverate nel reparto di malattie infettive degli ospedali trentini, un paziente deve ricorrere alle cure della terapia intensiva. Nel rapporto odierno si specifica che 8 sono i sintomatici, compreso 1 minorenne.
Sono stati scoperti 2 contagiati a Rovereto che si porta a 274 casi da inizio epidemia, quindi Riva del Garda (174 casi), Tione (70 casi) e Besenello (11 casi).
Un contagiato a Sella Giudicarie (73 casi), Mori (53 casi) e Predaia (26 casi). Dati importanti per il terzo giorno consecutivo e un andamento che spinge le autorità sanitarie a rinnovare con forza la raccomandazione fatta già nei giorni scorsi di seguire le regole: "Preoccupa chi rientra dalle vacanze, spesso si contagiano gli altri famigliari" (Qui articolo).
Tassi di contagio. A Pellizzano è stato contagiato l'8% della popolazione, mentre a Pieve di Bono-Prezzo il 6,9%, segue Borgo Chiese a 6,6%. Poi Campitello di Fassa (6,2%), Bleggio Superiore (5,1%), Canazei (5%), Vermiglio (4,3%) e Mazzin (3,4%), Ledro (3,3%), Canal San Bovo (3%), Predazzo (2,9%), Valdaone e Storo (2,8%), Nomi, Spiazzo, Cavedago e San Giovanni (2,6%).
E ancora Sella Giudicarie (2,4%), Pinzolo, Drena e Caderzone (2,3%), Castello-Molina di Fiemme e Soraga (2,2%), Cavedine e Arco (2,1%), Cavalese (2%). Il tasso a livello provinciale è di poco superiore all'1%. A Trento si registra 0,6%, Rovereto a 0,67%, Riva del Garda a 0,98% e Pergine a 1,2%.
Non sono stati registrati decessi, il totale resta quindi di 470 morti legati a Covid-19 in questa epidemia. A Trento sono state 48 le vittime da inizio emergenza, 34 a Pergine e Arco, 31 a Rovereto, 30 a Ledro. Sono 20 i morti a Predazzo, 16 a Dro, Mezzolombardo e Riva del Garda e 13 a Cavedine e Pieve di Bono-Prezzo, 12 a Pellizzano, 11 a Lavis, 10 a Borgo Chiese e Nomi.