
Un camper tampona l'autoscala in intervento dei vigili [...]

Tragedia della Marmolada, Fugatti propone le bandiere [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'ex gestore del Pian dei [...]

Omicidio di Fausto Iob, il boscaiolo David Dallago [...]

Coldiretti: ''Primo semestre 2022 più caldo di sempre. A [...]

Tragedia sull’Ortles, scivola e precipita per 400 [...]

Michele Vaia stroncato da un tumore a soli 28 anni, [...]

Ore di apprensione per Carmelo Busti, trovata l’auto ma [...]

Il Suv travolge uno scooter e un’auto spingendoli sui [...]

Tragedia della Marmolada, ''E' un raggio di sole nella [...]
Coronavirus in Trentino, 4 contagi collegati ai focolai. Un minorenne positivo. Infezioni a Brentonico e Volano. Ecco dove sono i 22 casi
Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.375 tamponi, 22 i test risultati positivi per un rapporto che si attesta a 0,9%. Contagi a Castelnuovo e nell'Alto Garda

TRENTO. Ci sono 6.311 casi e 470 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.375 tamponi, 22 i test risultati positivi per un rapporto che si attesta a 0,9% (Qui articolo).
Sono 10 le persone che ricorrono alle cure del sistema sanitario, nessun paziente si trova in terapia intensiva ma 5 cittadini sono in alta intensità. Sono 5.295 i guariti da inizio emergenza e 546 gli attuali positivi. Nel rapporto odierno, sabato 19 settembre, si specifica che 8 sono sintomatici, compreso 1 minorenne, e 4 casi sono ascrivibili ai focolai scoppiati negli ultimi giorni sul territorio provinciale.
Ci sono 6 nuovi positivi a Trento che si porta a 934 casi da inizio epidemia, mentre 3 contagi sono a Levico che si attesta a quota 146 casi.
A questi si aggiunge un'infezione a Arco (389 casi), Riva del Garda (180 casi) e Lavis (140 casi).
E ancora un contagiato a Brentonico (53 casi), Nomi (36 casi) e Caldonazzo (32 casi), Ziano di Fiemme (14 casi), Volano (13 casi) e Castelnuovo (4 casi).
Tassi di contagio. A Pellizzano è stato contagiato l'8% della popolazione, mentre a Pieve di Bono-Prezzo il 6,9%, segue Borgo Chiese a 6,6%. Poi Campitello di Fassa (6,2%), Bleggio Superiore (5,1%), Canazei (5%), Vermiglio (4,3%) e Mazzin (3,4%), Ledro (3,3%), Canal San Bovo (3%), Predazzo (2,9%), Valdaone e Storo (2,8%), Nomi (2,7%), Spiazzo, Cavedago e San Giovanni (2,6%).
E ancora Sella Giudicarie (2,5%), Pinzolo e Drena (2,4%), Caderzone e Giustino (2,3%), Castello-Molina di Fiemme, Arco e Soraga (2,2%), Cavedine (2,1%), Dro, Cavalese, Tione e Bondone (2%). Il tasso a livello provinciale è di poco superiore all'1%. A Trento si registra 0,79%, Rovereto a 0,74%, Riva del Garda a 1% e Pergine a 1,3%.
Non sono stati registrati decessi, il totale resta quindi di 470 morti legati a Covid-19 in questa epidemia. A Trento sono state 48 le vittime da inizio emergenza, 34 a Pergine e Arco, 31 a Rovereto, 30 a Ledro. Sono 20 i morti a Predazzo, 16 a Dro, Mezzolombardo e Riva del Garda e 13 a Cavedine e Pieve di Bono-Prezzo, 12 a Pellizzano, 11 a Lavis, 10 a Borgo Chiese e Nomi.