
Coronavirus, in Alto Adige 137 contagi, sui molecolari il [...]

Uccisione George Floyd: l'ex poliziotto Chauvin colpevole [...]

L’addio a Fabio Drescig il musicista-astrofilo. Gli [...]

Nessun ''Altolà di Israele a Matteo Salvini'', [...]

IL VIDEO. Riaperture all’aperto? Temperature sotto zero [...]

Dramma a Malcesine, l’autista Giuseppe Landolina [...]

Coronavirus, la rabbia delle valli contro le chiusure. Il [...]

Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]
Coronavirus in Trentino, 25 nuovi contagi nell'ultima settimana. Nuovi casi a Giovo e Pinzolo. I casi Comune per Comune
Ci sono 5.650 casi e 470 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus. Sono 4 in totale le persone ricoverate nel reparto di malattie infettive degli ospedali trentini, un paziente deve ricorrere alle cure della terapia intensiva

TRENTO. Ci sono 5.650 casi e 470 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1.062 tamponi, 3 i test risultati positivi che seguono i 9 contagiati registrati nella giornata di sabato 22 agosto (Qui articolo).
Sono 4 in totale le persone ricoverate nel reparto di malattie infettive degli ospedali trentini, un paziente deve ricorrere alle cure della terapia intensiva.
Sono stati registrati 33 nuovi infetti tra domenica 9 e domenica 23 agosto (8 casi tra il 9 e il 16 agosto e 25 casi negli ultimi 7 giorni). Sono stati scoperti 8 contagiati a Trento che si porta a 714 casi da inizio epidemia, mentre 2 positivi sono stati localizzati a Levico (132 casi) e Terre d'Adige (10 casi).
C'è un contagio a Ala (20 casi), Dambel (2 casi) e Giovo (4 casi), Mori (52 casi), Nago-Torbole (15 casi) e Pinzolo (72 casi). E ancora Predaia (25 casi), Primiero San Martino di Castrozza (18 casi), Rovereto (268 casi), San Michele (18 casi) e Volano (9 casi).
Tassi di contagio. A Pellizzano è stato contagiato l'8% della popolazione, mentre a Pieve di Bono-Prezzo il 6,9%, segue Borgo Chiese a 6,6%. Poi Campitello di Fassa (6,2%), Bleggio Superiore (5,1%), Canazei (5%), Vermiglio (4,3%) e Mazzin (3,4%), Ledro (3,3%), Canal San Bovo (3%), Predazzo (2,9%), Valdaone e Storo (2,8%), Nomi, Spiazzo, Cavedago e San Giovanni (2,6%).
E ancora Sella Giudicarie (2,4%), Pinzolo, Drena e Caderzone (2,3%), Castello-Molina di Fiemme e Soraga (2,2%), Cavedine e Arco (2,1%), Cavalese (2%). Il tasso a livello provinciale è di poco superiore all'1%. A Trento si registra 0,5%, Rovereto a 0,67%, Riva del Garda a 0,98% e Pergine a 1,2%.
Non sono stati registrati decessi, il totale resta quindi di 470 morti legati a Covid-19 in questa epidemia. A Trento sono state 48 le vittime da inizio emergenza, 34 a Pergine e Arco, 31 a Rovereto, 30 a Ledro. Sono 20 i morti a Predazzo, 16 a Dro, Mezzolombardo e Riva del Garda e 13 a Cavedine e Pieve di Bono-Prezzo, 12 a Pellizzano, 11 a Lavis, 10 a Borgo Chiese e Nomi.