
E' caduto il palco al cervo che da Natale andava in giro [...]

Niger, il fuoco ha avvolto le capanne. Sono morti 20 [...]

Si era allontanato dopo aver scaraventato con l'auto nel [...]

Coronavirus, a Trento anziani di una Rsa già vaccinati [...]

Coronavirus in Alto Adige, 92 positivi e 1 morto. Cala [...]

Nuovo ospedale di Trento, il Consiglio di Stato ribalta [...]

Aggredisce l'anziana madre e le ruba il telefono per [...]

Rubate 13 anni fa, sono state ritrovate grazie a 'Chi [...]

Si dichiara ''Nullatenente'' ma con due appartamenti da [...]

VIDEO. Coronavirus, proteste e autostrada bloccata: [...]
Coronavirus in Trentino, altri 3 positivi nelle ultime 24 ore. Sempre 4 i pazienti in ospedale, 1 in terapia intensiva
Il totale complessivo sale quindi a 5.650 casi e resta a 470 decessi da inizio epidemia. Attualmente ci sono sempre 4 persone ricoverate nelle strutture ospedaliere, una è in terapia intensiva. Sono stati analizzati 1.062 tamponi, 3 i test risultati positivi che seguono i 9 contagiati registrati nella giornata di ieri

TRENTO. Ci sono 3 nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore in Trentino. Questo l'aggiornamento di Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari di oggi, domenica 23 agosto, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus.
Il totale complessivo sale quindi a 5.650 casi e resta a 470 decessi da inizio epidemia. Attualmente ci sono sempre 4 persone ricoverate nelle strutture ospedaliere, una è in terapia intensiva.
Sono stati analizzati 1.062 tamponi, 3 i test risultati positivi che seguono i 9 contagiati registrati nella giornata di ieri (Qui articolo).
Sono 16 i nuovi positivi in Alto Adige nelle ultime 24 ore: 6 casi sono stati registrati a Merano, 4 contagiati a Bolzano, un infetto a Laives, Lana e Vipiteno (Qui articolo).
L'Azienda provinciale sanitaria altoatesina deve ancora assegnare 3 casi per i quali il Comune risulta sconosciuto.
Il bilancio aggiornato è di 2.869 casi e 292 decessi da inizio epidemia, mentre attualmente ci sono 1.697 persone in isolamento domiciliare, 291 dei quali sono cittadini rientrati da Croazia, Grecia, Spagna o Malta (Qui articolo).