
Covid19, in Alto Adige quasi un quarto dei maggiorenni è [...]

Coronavirus, il livello più alto di contagio in Val di [...]

Omicidio Agitu, ''Sul corpo nessuna violenza sessuale''. [...]

Scontro violentissimo tra due autoarticolati in [...]

Coronavirus, aperture bar e ristoranti. Il Comune di [...]

Tamponamento tra mezzi pesanti: terzo grave incidente in [...]

Coronavirus, apertura bar e ristoranti all'esterno: al [...]

Antica piscina trovata sotto piazza Centa. Attolini: "Via [...]

Coronavirus, altri 4 morti in Trentino ma contagi in [...]

Coronavirus, Fugatti apre bar e ristoranti fino alle 18 [...]
Coronavirus in Veneto, 192 nuovi contagi e 21 decessi nelle ultime 24 ore. Zaia: ''Lavoriamo all'app di tracciamento. A regime con i tamponi''
Il totale in Veneto è di 16.127 casi e 1.112 morti da inizio epidemia.Sono 11.658 i negativizzati e 11.658 le persone in isolamento domiciliare

VERONA. Ci sono 192 nuovi contagi e 21 decessi nelle ultime 24 ore in Veneto. Il totale è di 16.127 casi e 1.112 morti da inizio epidemia.
Sono 11.658 i negativizzati e 11.658 le persone in isolamento domiciliare.
Ci sono 26 nuovi positivi a Padova (3.606 casi e 200 morti), mentre nessun nuovo contagio o decesso nel cluster di Vo' a 87 casi e 3 morti.
Più 10 a Treviso (2.325 casi e 208 decessi), più 34 a Venezia (2.177 casi e 162 decessi) e più 24 a Verona (3.998 casi e 304 decessi).
Sono 40 i nuovi contagi a Vicenza (2.379 casi e 151 morti), quindi +48 a Belluno (904 casi e 51 morti). Un nuovo positivo a Rovigo (307 casi e 23 morti).
"Siamo andati a regime con i tamponi e abbiamo esaurito la giacenza di magazzino. Sono stati eseguiti 260.810 tamponi oltre ai test rapidi. Attualmente - commenta il presidente Luca Zaia - non ci sono decisioni sulle riapertura in quanto è competenza del governo: se Roma pensa che si possa ripartire, il Veneto è pronto a un percorso comune anche con le parti sociali. Se si riprendono le attività sono necessari gli accorgimenti in ottica sicurezza, soprattutto è fondamentale l'uso della mascherina. Lavoriamo per realizzare una App per tracciare i movimenti, poi se arriva una proposta a livello nazionale che può essere ricalibrata sulla regione anche meglio per i motivi di privacy".