Contenuto sponsorizzato

Coronavirus in Veneto, 72 nuovi contagi a Verona, 63 a Belluno e 62 a Rovigo. Sono 33 i decessi nelle ultime 24 ore

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 277 nuovi contagi e 33 morti. Complessivamente ci sono 16.404 casi da inizio epidemia, 1.154 decessi, 5.173 negativizzati e 11.059 persone in isolamento domiciliare. Il presidente Zaia: "Si conferma trend in calo ma non abbassare la guardia. Le riaperture non significano che tutto sia finito"

Pubblicato il - 21 aprile 2020 - 13:14

VERONA. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 277 nuovi contagi e 33 morti. Complessivamente ci sono 16.404 casi da inizio epidemia, 1.154 decessi, 5.173 negativizzati e 11.059 persone in isolamento domiciliare.

 

Ci sono 28 nuovi positivi a Padova (3.634 casi e 205 decessi), mentre resta fermo il cluster Vo' con 87 casi e 3 morti.

 

Più 26 in provincia di Treviso (2.351 casi e 213 decessi), più 14 a Venezia (2.191 casi e 170 morti) e più 72 a Verona (4.070 casi e 318 decessi).

 

Sono 11 i nuovi contagi a Vicenza (2.390 casi e 158 decessi), +63 a Belluno (967 casi e 52 morti) e +62 a Rovigo (369 casi e 24 decessi).

 

"I dati confermano il trend in calo del contagio - dice il presidente Luca Zaia - ma non bisogna abbassare la guardia perché non siamo indenni. Le riaperture dal 4 maggio non devono essere essere lette come la fine dell'emergenza, ma si prosegue con un processo di convivenza con il coronavirus. La app Immuni? E' utile per intercettare i contatti e avvisare se si è venuti a contatti con un positivo: non sarebbe obbligatorio registrarsi ma le alternative sono poche per ricostruire le interazioni".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
03 ottobre - 09:04
Pochi giorni fa la mamma del piccolo, che era stata messa nel mirino da Fugatti dopo due falsi attacchi fortuiti e avvenuti in contesti non [...]
Economia
03 ottobre - 06:01
L'emergenza Covid ha portato a un crollo nell'uso del trasporto pubblico dopo un decennio di costante crescita. Negli ultimi due anni la ripresa ma [...]
Cronaca
02 ottobre - 20:49
Negli scorsi giorni c'è stato un importante distacco roccioso alle pendici meridionali del monte Spinale. Il Comune di Tre Ville è subito [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato