
FOTO. Violento frontale fra un autobus e un camion. Due [...]

Scomparsa coniugi, il cerchio si stringe attorno al [...]

Tamponamenti e traffico bloccato al Bus de Vela, ancora [...]

Coronavirus, soluzione fisiologica al posto del vaccino: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]
Coronavirus in Veneto, 93 contagi e altre 10 vittime. Sono 2.542 i negativizzati e calano i ricoveri
Rispetto a questa mattina nessun nuovo contagio a Rovigo e Treviso. Il conteggio totale sale a 14.170 casi dall'inizio dell'epidemia e 869 decessi con Covid-19, sono 18.356 le persone in isolamento domiciliare

VERONA. Ci sono altri 93 contagi e 10 decessi in Veneto rispetto al bollettino sulla situazione coronavirus di questa mattina (Qui articolo).
Il conteggio totale sale a 14.170 casi dall'inizio dell'epidemia e 869 decessi con Covid-19. I negativizzati passano a 2.542 unità, mentre sono 18.356 le persone in isolamento domiciliare.
Ci sono 24 nuovi positivi in provincia di Padova (3.247 casi e 156 morti), mentre il cluster di Vo' resta a 87 casi e 3 decessi.
Nessun nuovo contagio a Rovigo (280 casi e 18 decessi) e Treviso (1.083 casi e 161 vittime).
Più 11 nuovi positivi a Venezia (1.968 casi e 128 morti) e più 24 a Verona (3.519 casi e 247 decessi).
Sale di 13 unità la provincia di Vicenza (2.068 casi e 111 decessi), mentre si registra un +19 a Belluno per 683 casi e 36 morti.
Calano di tre persone i pazienti ricoverati in terapia intensiva che ora si attesta a 246 unità. Scendono anche i ricoveri.
Il Veneto nel frattempo ha raggiunto i 200 mila tamponi fatti, che ''la tragedia non è conclusa. Io - ha detto - sono molto preoccupato: la gente non pensi che sia tutto finito" e poi ha ricordato che ''chiarisco: la riapertura delle imprese non è competenza che spetta alle Regioni'' ma ha anche aggiunto che quelle attività che sono già ripartite e ripartiranno con le deroghe dovranno garantire standard di sicurezza altissimi (Qui articolo).