
Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]

VIDEO. Coronavirus, a Trento nord blitz delle forze [...]

Coronavirus, in Alto Adige 412 nuovi contagi e altri 4 [...]

Tre mesi di razzie negli appartamenti, in Trentino i [...]

Rischio valanghe in Trentino, grado di pericolo ''4 - [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Non si accorgono dell'ictus e una 20enne viene curata in [...]

Incendio in casa, Giulio Castelletti è morto intossicato [...]

Scomparsa coniugi, senza sosta la ricerca dei corpi [...]
Coronavirus, ritorna al mercato il servizio di controllo del rispetto delle misure anti covid19. Stop al totem per il pagamento delle sanzioni
La squadra con tanto di pettorina fosforescente controlla il corretto utilizzo delle mascherine e che siano rispettate tutte le regole per i contenimento del virus. Il totem che si trova in via Maccani è stato chiuso per evitare assembramenti

TRENTO. Controllo dell'uso corretto delle mascherine e il rispetto di tutte le regole necessarie per il contenimento del coronavirus.
E' stato riattivato oggi il servizio di controllo del rispetto delle misure anti-covid al mercato cittadino del giovedì a Trento. Il servizio era già stato messo in campo a maggio-giugno.
Personale del servizio Sviluppo economico, riconoscibile dalle pettorine fosforescenti del Comune, ha presidiato le vie con le bancarelle controllando soprattutto il rispetto del corretto utilizzo della mascherina ma anche di tutte le altre indicazioni volte a contenere il diffondersi del coronavirus.
L'obiettivo è quello di consentire la gestione del mercato cittadino del giovedì nella maggiore sicurezza possibile sia per gli operatori che per gli avventori.
Oltre a questo, considerata l’emergenza sanitaria in atto, per limitare gli accessi ed evitare assembramenti, da domani, venerdì 6 novembre 2020, il punto di pagamento automatico collocato nell’atrio della sede del comando di polizia locale in via Maccani 148 non potrà più essere utilizzato per il pagamento delle violazioni amministrative.
Rimangono disponibili gli altri canali di pagamento: la piattaforma telematica PagoPA e presso uffici postali, banche, ricevitorie, tabacchi e qualsiasi altra struttura autorizzata (tra cui molti supermercati).