
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Don Pio Pellegrini stroncato dal coronavirus, l’addio al parroco “itinerante” del Trentino
Un uomo di chiesa “itinerante” visti gli innumerevoli Comuni toccati durante il suo percorso. Don Pio Pellegrini si è spento all’età di 87 anni dopo aver contratto il Covid

TRENTO. Don Pio Pellegrini si è spento lo scorso 23 novembre all’età di 87 anni. Il sacerdote si trovava ospite alla Casa del Clero di Corso Tre Novembre a Trento quando è risultato positivo al coronavirus. Il decorso della malattia è stato breve e in pochi giorni don Pio è spirato.
Originario di Palù di Giovo ma nato a Trento, venne ordinato a Roma, nel 1964, negli Oblati di San Giuseppe. Incardinato nella Diocesi di Trento nel 1980, fu vicario parrocchiale a Zambana (1970-1981), Lavis (1981-1982) e Scurelle (1982).
Si potrebbe definire un uomo di chiesta “itinerante” visti gli innumerevoli Comuni toccati durante il suo percorso. Tra il 1983 e il 1985 divenne parroco di Carzano, poi Bieno nel 1985 e Agnedo nel biennio 1991-92. Successivamente si trasferì a Castello Tesino fino al 2001.
Per ben sei anni fu aggregato all’Unità Pastorale Valle di Ledro, tra il 2001 e il 2007. Residente ad Arco dal 2007 al 2012 curò anche le anime di questo Comune. L’ultima residenza ad Ala dal 2012 al 2016, successivamente si trasferì alla Casa del Clero dove è spirato dopo aver contratto il Covid. Il funerale sarà celebrato giovedì 26 novembre alle 15 nella chiesa di Palù di Giovo.