
Giornata per la donazione degli organi: una scelta [...]

Trasforma il bar in un bazar della droga, la polizia [...]

Tragedia ad Ala, indagato il carabiniere che ha sparato a [...]

Incendio a Fai della Paganella, spento l'ultimo focolaio. [...]

''Sono già arrivate molte prenotazioni ma ancora non [...]

Coronavirus in Trentino, 4 Comuni diventano Covid-free. [...]

Rintracciato il conducente dell'auto che era scappato [...]

Paura in A22, un mezzo pesante fermato dalla polizia dopo [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Ville di Fiemme, [...]

Nudo con bottiglia in mano corre lungo la Gardesana [...]
I VIDEO. Dentro la Val di Genova, bloccati dagli smottamenti e salvati dai vigili del fuoco. Il video-racconto
Lunedì sera il maltempo si è abbatto sulla Val di Genova causando frane che hanno bloccato la strada e invaso il fiume, esondato in alcuni punti. Oltre una sessantina i turisti sorpresi dall'acquazzone che sono stati portati a valle dai soccorsi. Tra loro anche Hana

CARISOLO. Due grosse frane hanno interrotto la strada tra il Rifugio Adamello Collini al Bedole e il Rifugio Stella Alpina lunedì sera bloccando decine di escursionisti che si trovavano in Val di Genova per ammirare le meraviglie della zona. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco di vari corpi, da quello di Carisolo a Strembo, passando per Caderzone, oltre ai geologi e ai tecnici della Provincia. Tra le prime missioni, arrivati in zona, c'era quella di mettere in sicurezza gli escursionisti tagliati fuori dagli smottamenti e tra di loro c'era anche Hana Namdari che durante il salvataggio da parte dei pompieri ha registrato alcune immagini.
Colate di fango in alcuni casi di pietre e sassi avevano finito per bloccare completamente la viabilità finendo anche nel fiume Sarca facendolo esondare in alcuni punti. Le pietre, infatti, erano finite sotto un ponte andandolo a bloccare. Fortunatamente non ci sono stati feriti e anche Hana e i suoi compagni di viaggio che si trovavano a malga Bedole quando ha iniziato a piovere. ''Siamo rimasti lì finché non ci hanno detto che la strada per tornare giù era rimasta bloccata dagli smottamenti - ci spiega -. Quindi dopo due ore sono riusciti ad accompagnarci a Pinzolo dove c’era il nostro albergo. La macchina, però era rimasta alla malga, bloccata e quindi il giorno dopo ci hanno riportato lì per recuperarla''.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e da giorni, ormai, si lavora per ripristinare strada e viabilità e mettere in sicurezza i versanti. Impressionanti, quella notte, anche le cascate del Nardis che si erano ingrossate tantissimo