
Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]

Grave incidente sulla tangenziale, coinvolti più veicoli [...]

Test anti-Covid venduti nei bar dei distributori di [...]

Riaprire a luglio come le fiere indoor, protestano i [...]

Ennesimo grave incidente in A22 tra furgone e [...]

Bar e ristoranti aperti all'esterno, un primo assaggio di [...]

Tragedia a Trento, cade mentre va in moto e perde la vita

Dalla “truffa dello specchietto” alla donna con la [...]

Fermato uno spacciatore in piazza Dante, a casa aveva una [...]
Maltempo, smottamento a Campiglio raggiunge un albergo. Frane in Val Genova e Nambrone: persone bloccate nei rifugi
Con le forti piogge di questa ieri e questa notte il Patascoss ha creato diversi disagi spingendo una colata detritica fino alle auto dell'hotel Rosengarten. Il sindaco: ''Nessuno rimasto coinvolto. Qualche graffio per le macchine ma nessun ferito. Ora dobbiamo recuperare le persone rimaste bloccate nei rifugi in quota''

CAMPIGLIO. Un grosso smottamento in centro a Campiglio e poi frane che hanno costretto a chiudere sia la Val Nambrone che la Val Genova con persone rimaste bloccate nei rifugi. Il maltempo sta colpendo con forza tutta la provincia e anche l'area di Pinzolo non è stata risparmiata. Nella notte una grossa colata detritica è crollata su viale Dolomiti di Brenta a Madonna di Campiglio andando a bloccare la strada e raggiungendo anche le auto parcheggiate davanti all'Hotel Rosengarten.

''La frana è avvenuta per la spinta del Rio Patascoss e ha visto spostarsi diversi detriti fino all'albergo - spiega il sindaco di Pinzolo Michele Cereghini -. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. I turisti c'erano e ci sono ma sono rimasti dentro l'hotel e nessuno è rimasto coinvolto. Qualche auto, invece, ha riportato qualche graffio perché i sassi sono arrivati proprio fino al parcheggio ma tutto è già stato sistemato e la situazione è sotto controllo''.

Il Patascoss, storicamente, è uno dei corsi d'acqua della zona che crea più problemi quando arrivano queste ondate di maltempo e ha costretto l'amministrazione a chiudere anche la strada per Ritorto avendo messo a rischio un ponte. I vigili del fuoco di Madonna di Campiglio e Pinzolo sono stati al lavoro durante la notte per rimuovere i detriti su viale Dolomiti di Brenta e mettere in sicurezza l'area e ora bisogna organizzare le operazioni per recuperare le persone rimaste bloccate nei rifugi per gli smottamenti avvenuti in Val Nambrone e in Val Genova.
''In quest'ultimo caso la strada è stata bloccata quasi subito - spiega ancora Cereghini - per uno smottamento all'ingresso della valle. Nel caso della Val Nambrone abbiamo persone rimaste bloccate nei rifugi Segantini e Cornisello. Quindi ora stiamo organizzando le squadre per liberare le strade e recuperare le persone''. Al momento, comunque, non si segnalano feriti e la situazione è sotto controllo anche se la pioggia continua a cadere ma con minore intensità rispetto a ieri sera e questa mattina.