
Coronavirus, la rabbia delle valli contro le chiusure. Il [...]

Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
Temperature sotto lo zero anche in valle. Neve e nevischio in molte zone del Trentino (GUARDA IL VIDEO)
Anche a Levico questa mattina è scesa un po' di neve e nelle ultime 24 ore si sono raggiunti i -15 gradi a Canazei ma anche i -4 a Cles e i -1,9 a Pergine. Coldiretti: ''Preoccupati per le troppe notti di gelate''
TRENTO. Cade la neve in diverse zone del Trentino (nel video qui sopra siamo a Levico) e restano bassissime le temperature che anche a valle scendono sotto lo zero. Tra le minime registrate nelle ultime 24 ore spiccano i -15,1 gradi di Canazei, i -12,6 di Pinzolo, i -10 di San Martino di Castrozza e i -11,3 di Vermiglio ma a preoccupare maggiormente sono i -1 gradi rivelati ad Ala i -2,4 di Cembra, gli 0 di Mezzolombardo, i -4 di Cles, i -1,9 di Pergine (dati Meteotrentino). Perché? Perché dopo l'anticipo di primavera delle scorse settimane e l'esplosione di fiori in tantissime aree della provincia cominciano ad essere troppe le gelate notturne nelle zone dove si concentra l'agricoltura trentina.
“La neve – ci spiegava il presidente di Coldiretti Gianluca Barbacovi – non crea particolari problemi. Quello che ci preoccupa, invece, è il perdurare delle basse temperature soprattutto nelle ore notturne per alcune tipologie di frutti. Il ciliegio si sta aprendo in queste settimane e i danni possono essere importanti”. E le scorsi notti le gelate hanno già interessato diverse zone del Trentino (QUI L'ARTICOLO) mettendo a dura prova soprattutto le coltivazioni di ciliegi e albicocchi.
''Oggi - spiega Meteotrentino - giovedì, molto nuvoloso con possibilità di alcune deboli precipitazioni, specie al mattino, nevose oltre i 700 m circa. Venerdì in gran parte nuvoloso con temperature in aumento. Sabato soleggiato. Domenica in buona parte soleggiato al mattino ma con nubi in graduale aumento e possibili precipitazioni sparse dal pomeriggio. Lunedì coperto con probabili deboli precipitazioni. Martedì venti da nord e cielo via via più soleggiato''. Ma soprattutto domani è previsto ''Cielo in gran parte nuvoloso'' ma ''con temperature in sensibile aumento sia nei valori minimi che massimi''. Insomma, si spera una buona notizia.