Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, Fugatti: “Ben 16 contagi in Val di Fiemme”, focolaio fra i dipendenti di alcune filiali di una banca

In pochi giorni fra i dipendenti, di diverse filiali, di un istituto di credito della Val di Fiemme sono stati rilevati 16 casi di positività. L’Apss sospetta che siano legati alla variante inglese

Di T.G. - 19 February 2021 - 18:20

TRENTO. Il Trentino rimane in zona arancione, la conferma arriva anche dal presidente della Pat Maurizio Fugatti che aggiunge: “Era previsto perché la zona arancione resta in vigore per due settimane”. Il presidente della Pat fa sapere inoltre che per ora, almeno stando a questi dati, il Trentino non rischia di finire in zona rossa. I numeri comunque sono in crescita e lo stesso Fugatti si dice preoccupato.

 

A preoccupare però ci sono anche le varianti: “Dobbiamo segnalare – afferma Fugatti – una situazione che si è venuta a verificare di contagio improvviso, non sappiamo ancora se si tratti della variante inglese ma si è verificata una situazione di contagio importante in Val di Fiemme all’interno di alcune filiali di un istituto di credito dove al momento 16 dipendenti si sono contagiati negli ultimi giorni”.

 

La velocità di trasmissione crea apprensione all’Azienda sanitaria che è intervenuta per condurre un’inchiesta epidemiologica sulla situazione della Val di Fiemme. Il direttore generale di Apss Pier Paolo Benetollo crede che possa trattarsi della variante inglese. In questo caso di focolaio i protocolli sono stati rispettati, ha spiegato il direttore generale. È stato identificato poi un secondo caso in cui la variante inglese è stata identificata in Trentino, registrato dalla Fem nei giorni scorsi. In alcuni casi legati alla variante inglese, fa sapere il direttore generale di Apss, i contagi sono avvenuti perché fra le persone ci sono stati contatti non protetti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Cronaca
29 marzo - 19:10
E' successo sul Garda a un prete veronese che poi, confessata la vicenda ai suoi superiori, è stato trasferito in Friuli Venezia Giulia per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato