Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, oltre 500 positivi in Alto Adige e altri 6 decessi: più di 800 morti dall'inizio dell'epidemia

I dati di oggi mostrano una curva del contagio in risalita in Alto Adige mentre calano ancora le ospedalizzazioni segnale che quanto fatto nelle scorse settimane ha funzionato ad alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere, ma i positivi degli ultimi giorni fanno temere per i prossimi giorni

Di L.P. - 15 January 2021 - 11:54

BOLZANO. Torna a salire la curva del contagio in Alto Adige anche se calano le ospedalizzazioni. Oggi i positivi segnalati sono 529 (di questi 325 con tamponi molecolari e 204 con test antigenici) e la mente corre rapidamente a qualche settimana fa, quando la situazione si stava aggravando e il presidente Kompatscher era stato costretto ad autoproclamare la zona rossa. A fronte di questi contagi così alti si contano altri 6 morti dopo gli 8 di ieri. Il bilancio sale quindi a 508 vittime in questa seconda ondata da inizio ottobre, il totale è di 802 decessi da inizio epidemia.

 

Calano, però, ancora le ospedalizzazioni segnale che le misure prese per limitare la diffusione del contagio qualche settimana fa sono servite riuscendo ad alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere che in novembre aveva raggiunto livelli pesantissimi. Basti pensare che il 18 novembre c'erano 353 ricoveri nei reparti ospedalieri, 128 in strutture private e 39 terapie intensive. Oggi ci sono 3 persone ospedalizzate in meno rispetto a ieri (209 contro le 212 di 24 ore fa) nei reparti ospedalieri, mentre restano 151 i ricoveri in strutture private e stabili le terapie intensive (23).

 

I dati di oggi mostrano anche che le persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento sono 84.459. Le persone guarite da PCR sono 20.106 (+321). A queste si aggiungono 1.568 (+4) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test e le persone guarite per indagine epidemiologica che sono 7.517 (+107). Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test risultano essere 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta sono 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021)

 

 

I numeri in breve:

Test PCR:

Tamponi effettuati ieri (14 gennaio): 2.920

Nuovi casi testati positivi da PCR: 325

Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 32.511

Numero complessivo dei tamponi effettuati: 388.967

Numero delle persone sottoposte al test PCR: 169.639 (+693)

Test antigenici:

Test antigenici eseguiti ieri: 4.264

Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 204

Altri dati:

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 209

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 151

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 6 (6 a Colle Isarco e 0 a Sarnes)

Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 23

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 802 (+6)

Persone in isolamento domiciliare: 11.277

Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 73.182

Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 84.459

Persone guarite da PCR 20.106 (+321). A queste si aggiungono 1.568 (+4) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test; inoltre persone guarite per indagine epidemiologica: 7.517 (+107).

Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.437, di questi 1.064 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 41, di questi 29 guariti (al 02.01.2021)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Cronaca
29 marzo - 19:10
E' successo sul Garda a un prete veronese che poi, confessata la vicenda ai suoi superiori, è stato trasferito in Friuli Venezia Giulia per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato