Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, ospedali sotto pressione. Penzo: ''Stiamo riuscendo a rispondere alle emergenze''

I posti letto potenziali disponibili per le terapie intensive sono circa 90.  Oggi sono 47 i pazienti in situazione grave ricoverati in ospedale, il Responsabile di Anestesia e Rianimazione: "Sulla scorta dell'esperienza passata, siamo riusciti a sviluppare una strategia di rimodulazione dei posti letto"

Pubblicato il - 03 March 2021 - 19:22

TRENTO. “Abbiamo equipe dedicate che ci consentono anche in questo momento di affrontare le emergenze”. Sono queste le parole che arrivano dal dottor Daniele Penzo, responsabile di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale Santa Chiara di Trento.

 

Proprio in questi giorni il numero di posti letti occupati in terapia intensiva da pazienti Covid19 (47) è aumentato notevolmente. Un impegno che sta mettendo sotto pressione l'intero apparato ospedaliero che, però, sta resistendo.

 

“Sulla scorta dell'esperienza avuta durante la prima ondata – ha spiegato il dottor Penzo - siamo riusciti a sviluppare una strategia di rimodulazione dei posti letto. Per fare un esempio – spiega – circa 10 giorni fa avevamo ricoverati 25 pazienti Covid. Attualmente sono 47. Il numero di interventi programmati è rimasto invariato”.

 

E' bene poi ricordare che la durata della degenza dei pazienti Covid è ben superiore a quelli di un ricovero ordinario.

 

“Quando un paziente viene ricoverato in terapia intensiva – spiega il responsabile di Anestesia e Rianimazione del Santa Chiara – mediamente ha una degenza che va dai 15 ai 21 giorni. Il turn over dei posti letto è quindi diverso da quello garantito in un reparto di degenza ordinaria”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Cronaca
29 marzo - 19:10
E' successo sul Garda a un prete veronese che poi, confessata la vicenda ai suoi superiori, è stato trasferito in Friuli Venezia Giulia per [...]
Cronaca
29 marzo - 18:36
L'incremento è stato registrato da gennaio a marzo 2023. La dottoressa Erme: "L'età media non è così bassa, non si tratta di giovanissimi, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato