

Astro Samantha in collegamento dall'Iss con i ragazzi [...]

A una settimana da Vasco, tempo di bilanci. I negozianti: [...]

La burocrazia soffoca le associazioni, Casagranda: ''La [...]

Maltempo in Trentino, un fulmine fa scoppiare un incendio [...]

Tragedia sul tornante 11, morte una nota commerciante e [...]

Schianto in A4 tra un'auto e un mezzo pesante: in gravi [...]

Tragedia nel bosco, 48enne travolto da un tronco perde la [...]

Grosso smottamento sulla provinciale: fango, pietre e [...]

Schianto sulla Valsugana prima della galleria di [...]

Covid, nessun decesso e 121 nuovi casi in 24 ore. I [...]
Trema la terra in Alto Adige, scossa di terremoto avvertita dalla popolazione in un raggio di 15 chilometri
La scossa di terremoto è stata registrata nella zona di Silandro. La magnitudo è stata di 2.9 con epicentro a 6 chilometri a nord del centro abitato della val Venosta

SILANDRO. Scossa di terremoto in Alto Adige. E' stata avvertita intorno alle 17.45 di oggi, domenica 3 agosto, nella zona di Silandro.
La magnitudo è stata di 2.9 con epicentro a 6 chilometri a nord del centro abitato della val Venosta.
Fortunatamente l'entità è stata lieve e non ci sono stati danni a strutture o edifici, anche se sono arrivate diverse telefonate al Numero per le emergenze.
La scossa di terremoto è stata avvertita in un raggio di 15 chilometri, compreso a Lasa e Naturno.
Sono stati diversi i terremoti che negli scorsi giorni si sono verificati in Veneto, in particolare nell'area pedemontana della Provincia di Treviso, e in alcuni casi anche in Trentino.
Il presidente dell'Istituto nazionale di geografia e vulcanologia Carlo Doglioni a Il Dolomiti ha spiegato che "il 95% delle sequenze di questo tipo si esaurisce in nulla, ma in una piccola parte dei casi questo tipo di eventi sfociano invece in un terremoto di magnitudo maggiore” (Qui articolo).