
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Giro d'Italia, nella notte blitz degli animalisti contro il Trentino: ''Lo sport non cancella l’odore''. Cartelli e adesivi lungo il percorso della 18esima tappa
Oggi il Giro d'Italia partirà da Borgo Valsugana e nella notte i militanti di Centopercentoanimalisti hanno appeso lungo il percorso, fino al confine con il Veneto, diversi cartelli con la scritta "Lo sport non cancella l'odore''

TRENTO. “Lo sport non cancella l’odore”. Questa la frase impressa sui cartelli e sugli adesivi che i militanti di Centopercentoanimalisti hanno appeso lungo il percorso del Giro d'Italia che tra ieri e oggi è in Trentino. Un blitz già avvenuto in passato (Qui l'articolo) per altri eventi sportivi e che questa notte è stato ripetuto in occasione della 18esima tappa del Giro con partenza da Borgo Valsugana.
“Una competizione così prestigiosa – spiegano gli animalisti - non può far dimenticare però, le vergogne di una terra bellissima dal punto di vista naturalistico e faunistico, abitata dalla stragrande maggioranza, da persone per bene. Tuttavia, una terra macchiata troppe volte dal sangue innocente degli Animali”.

Sempre nella nota diffusa da Centopercentoanimalisti viene fatto riferimento anche all'assoluzione dell'ex governatore Ugo Rossi per la morte dell’orsa KJ2.
I militanti, nel corso della notte, hanno quindi appiccicato decine di manifesti contro il Trentino, lungo una parte del percorso che farà oggi il Giro d'Italia da Borgo Valsugana, Agnedo fino al confine con il Veneto.