Contenuto sponsorizzato

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario Tateo e Liliana Mereu. Confermata l'accusa di maltrattamenti: 21 le parti offese

In totale sono 21 le parti offese e tra queste c’è anche la dottoressa Sara Pedri, la ginecologa scomparsa il 4 marzo del 2021 e per la quale stanno ancora oggi proseguendo le ricerche

Pubblicato il - 01 February 2023 - 10:12

TRENTO. L'accusa è quella di maltrattamenti, è questo il reato contestato a Saverio Tateo, ex direttore dell'Unità operativa di ginecologia dell'ospedale Santa Chiara e Liliana Mereu dirigente medico sempre nello stesso reparto.

 

Nelle scorse ore è arrivata la notizia della conclusione delle indagini da parte della Procura su una vicenda complessa e grave.

 

In totale sono 21 le parti offese tra queste c’è anche la dottoressa Sara Pedri, la ginecologa scomparsa il 4 marzo del 2021 e per la quale stanno ancora oggi proseguendo le ricerche.

 

LA VICENDA

A seguito della scomparsa di Sara Pedri l'Azienda sanitaria aveva deciso di avviare una commissione d'inchiesta interna per approfondire la situazione nel reparto dove la giovane ginecologa lavorava. Successivamente a muoversi erano stati anche gli ispettori del Ministero della Salute.

 

Un passo importante arriva a fine ottobre del 2021 quando la procura di Trento ha iscritto nel registro degli indagati per il reato di maltrattamenti l'ex primario di Ginecologia e la sua vice, la dottoressa Liliana Mereu.

 

Da parte dei legali del primario fin da subito sono state respinte le contestazioni. Già qualche mese prima, in agosto, i carabinieri del Nas avevano ipotizzato per il medico il reato di maltrattamenti e la richiesta fatta era stata quella di iscriverlo nel libro degli indagati.

 

Le indagini sono proseguite fino ad oggi con l'ascolto di numerose persone che hanno portato la loro testimonianza sulla dolorosa situazione vissuta nel reparto con atteggiamenti vessatori. Sono 21 le persone offese che davanti al gip hanno ricostruito i contorni dell'ambiente di lavoro.

 

I difensori dei due medici coinvolti hanno ora tempo venti giorni per presentare le proprie controdeduzioni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
23 marzo - 19:07
Ormai da decenni è l'unica montagna a proporre la pratica dello sci estivo sul ghiacciaio. Un'attività resa sempre più complicata dalla crisi [...]
Società
23 marzo - 18:33
Entrata a far parte del Gruppo Lunelli dal 2021, Tassoni entra in una nuova era: "Valorizzeremo in chiave contemporanea il saper fare [...]
Ambiente
23 marzo - 16:23
La Provincia smentisce gli attivisti che parlavano di “fonti anonime”: “La cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato