
Coronavirus, "L’Ultimo Concerto?" decine di artisti [...]

Prorogata all’11 aprile 2021 l’iscrizione al concorso [...]

Coronavirus, un anno senza cultura. Il teatro riapre, ma [...]

''Cornice musicale stupenda'' e ''Lo consiglierò ai [...]

Su Retroscena "La Scaletta" riconquisterà meritamente la [...]
“Una stella per amica”, un libro per raccontare [...]

Al Mart arriva un altro Caravaggio, la ''Maddalena in [...]

Grazie ai visori i Rebel Rootz festeggiano 10 anni di [...]

Coronavirus, per il Mart una ripartenza con [...]

Riaprono la Galleria Civica e Palazzo delle Albere. [...]
Bandabardò, irresistibilmente folk
La band toscana chiude domani, 4 maggio, al teatro Sanbapolis la rassegna SanbaClub nata in collaborazione con Centro Santa Chiara e Fiabamusic. Un gruppo che trascina dalla prima all'ultima nota facendo del ritmo un vangelo. Più che un concerto una festa dove il pubblico diventa subito protagonista

TRENTO. Una chiusura in grande stile per il SanbaClub, all’insegna della musica folk. Grazie ad una collaborazione tra il Centro Servizi Culturali S. Chiara e Fiabamusic, domani venerdì 4 maggio il palco del Teatro SanbàPolis ospiterà la BANDABARDÓ, a Trento per festeggiare i suoi primi venticinque anni di musica con il “Club Tour”. Dopo i successi di pubblico ottenuti con Coez e i Ministri, toccherà al gruppo fiorentino chiudere questo trittico dedicato alla scena musicale indipendente italiana.
Con i suoi oltre 1500 concerti, distribuiti in venticinque anni di attività, la Bandabardò può ritenersi a buon diritto una delle live band più vitali in Italia. I suoi concerti sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco, senza perdersi un solo verso, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere la Banda stessa. Un affetto che si traduce in grandi numeri non più solo ai live, ma negli stessi dati di vendita con inattese scalate in vetta alle classifiche.
Partita dalla Toscana nel 1993, in venticinque anni di attività la Bandabardò ha saputo farsi apprezzare per il suo stile e per energici live che hanno calcato numerosi palchi, in Italia e all’estero, raccogliendo ottimi riscontri di critica e di pubblico: dodici album all’attivo (dieci in studio e due live) ed un lungo elenco di collaborazioni importanti, sia in studio che sul palco. Da Daniele Silvestri a Max Gazzè, da Paola Turci a Stefano Bollani, passando per Patty Pravo, i Litfiba, i Modena City Ramblers, Sergio Cammariere, e molti altri.
Sul palco del Teatro SanbàPolis, Enrico “Erriquez” Greppi (cantante, chitarrista, fondatore ed ideologo della band) sarà accompagnato dalla virtuosa chitarra di Alessandro M. “Finaz” Finazzo, dalla seconda chitarra di Andrea “Orla” Orlandini, dal contrabbasso di Marco “Don” Bachi, dalla batteria di Alessandro Nutini – “il giovane Nuto” – dalla fisarmonica e dalle tastiere di Federico “Pacio” Pacini, dalle percussioni di Ramon Jose Caraballos, e dal fonico Carlo “Cantax” Cantini.
Il concerto di domani avrà inizio alle ore 21.00. Biglietti disponibili su www.ticketone.it o www.primiallaprima.it (fino alle ore 19.00 del giorno dell’evento) al costo di euro 13,50 (posto unico). E’ inoltre possibile acquistare il biglietto la sera stessa dell’evento, presso la cassa del Teatro SanbàPolis, al costo di euro 14,00.