
Una serata con la vita di San Francesco, la scuola [...]

Il Teatro Capovolto è pronto a rimettere in scena la [...]

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento protagonista di [...]

A Giovanna Barbieri il premio ''Gialli nel Cassetto'' con [...]

Tutti i martedì, ''cene fuori biblioteca'': quattro [...]

Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]

La musica lirica torna a risuonare sotto i portici in [...]
.jpg?itok=xOso4hy8)
Il Conservatorio omaggia Ligeti, un poker di appuntamenti [...]

Al via la rassegna "Discanto" di Mets e Centro servizi [...]
Concerti e meeting sulla professione musicale. A Impact Hub "Orbita" tutto intorno alla musica
A Trento in via Roberto da Sanseverino 95 saranno realizzati dei meeting per approfondire le numerose figure professionali che si occupano di musica. Ci saranno anche momenti di musica live, mostre e street food

TRENTO. Un progetto per realizzare un percorso di avvicinamento a tutte quelle professionalità che ruotano intorno al mondo della musica per promuovere l’auto-imprenditorialità giovanile e fornire nuovi strumenti per quegli artisti entrati nell'ambito musicale.
Questo è "Orbita", un evento targato Impact Hub del Trentino previsto per sabato 19 e domenica 20 maggio e che gravita nell'ambito di "Distretto 38", un festival organizzato dal Centro Servizi Santa Chiara, dedicato alle musiche elettroniche che intende offrire una panoramica dotata sia di profondità storica, ma anche di mordente sul piano dell’attualità con una programmazione che abbraccia tanto l’avanguardia e la 'club culture' (Qui info).
"Difficile non accorgersi di quanto la musica stia cambiando. Senza - spiega Stefania Costa, responsabile comunicazione di Impact Hub - prendere in considerazione l'ispirazione, in questa iniziativa proviamo a parlare di tutte le professioni che orbitano intorno alla musica. Come ogni galassia, anche la musica vede un proprio sistema".
A Trento nella sede di Impact Hub in via Roberto da Sanseverino 95 saranno realizzati dei meeting per approfondire le numerose figure professionali che si occupano di musica. Ci saranno anche momenti di musica live, mostre e street food con i truck.

"Il mondo della musica - aggiunge Costa - viene spesso visto, soprattutto dai più giovani, come un mondo fatto di star inarrivabili e distanti, mentre la percezione dei vari livelli di professionalità non è diffusa oppure chiara. Nuove professioni cercano di farsi spazio sul mercato per proporre soluzioni innovative e originali".
Il programma prevede incontri con ospiti di fama nazionale, ma l'intenzione è quella di indagare storytelling, digital composer e il nuovo ruolo dei manager. Si parlerà anche di Soundreef, gentrificazione territoriale e impatto sociale della musica.
Ai meeting si alterneranno momenti di musica live. Un programma impreziosito da Automat Radio powered by Emporio Armani - show mobile in live streaming, all’interno di un originale music truck con Dr.Booga – un dj set con Luca Fronza e il concerto di Noirêve, producer e musicista trentina di formazione londinese che esplora il mondo della musica elettronica destreggiandosi tra ableton, sintetizzatori e l’uso alternativo di eleganti oggetti scenici che diventano strumenti musicali.
Non è però tutto. Ci sarà anche un salotto con i professionisti della musica del territorio: Happenin in a nutshell, Moka, cooperativa Smart, Poplar Festival, Diapason music point e Mcz Radio. La partecipazione a meeting e concerti è gratuita.
