
Un laboratorio a tappe per documentari per registi e [...]

Venticinque anni senza "La Vergine d’El Capitan", la [...]

Al via l'anno accademico del Conservatorio di musica [...]

Cinemart prosegue con ''Jane by Charlotte'', un ritratto [...]

La Compagnia Mattioli porta in scena la ''Storia di [...]

Filippo Porro e Simone Zambelli portano al Teatro di [...]

Da Pericle a Gorbačëv, ecco ''Quaranta storia'' per [...]

Accoglienza e integrazione nello spettacolo musicale [...]

Oltre 2mila volumi, scaffali "facilmente accessibili" e [...]

Tra gossip e story telling, ecco il 'sussidiario' [...]
I volti del Vanoi: la comunità diventa protagonista e si racconta in foto
Le premiazioni avranno luogo domenica 16 settembre in occasione dell’evento Spätzli in piazza a Canal San Bovo. I premi andranno dai 100 ai 300 euro

VANOI. È stato dato ufficialmente il via al nuovo concorso fotografico “I Volti del Vanoi” promosso dall’Ecomuseo del Vanoi, dalle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento e dal Piano Giovani 2018 della Comunità di Primiero.
Questo progetto consiste in una mostra fotografica i cui autori sono gli stessi membri della comunità: nello specifico fotografi amatoriali dai 14 ai 29 anni residenti all’interno dell’ambito Primiero/Vanoi, il concorso è aperto anche agli over 29 che desiderino parteciparvi a cui sarà dedicata un’apposita categoria.
L'obiettivo del concorso sono gli abitanti della comunità, i loro volti e le loro vite; questo costituisce un’innovazione rispetto alle recenti mostre che si incentravano invece sui paesaggi o sul contesto storico/culturale del circondario.
“Questa iniziativa rappresenta una novità - spiega Alice Cecco, mediatrice culturale-museale dell’Ecomuseo del Vanoi - fra i progetti artistici già realizzati dal museo, in quanto vuole restituire un ritratto più intimo delle persone che abitano la valle, valorizzandola dal punto di vista umano e non solo paesaggistico o culturale. Il progetto vuole costituire un incentivo per creare un momento di aggregazione e riflessione sulla comunità raccontata attraverso le storie e le vite dei suoi singoli membri.”
Le 16 foto che la giuria riterrà migliori in assoluto verranno stampate ed esposte lungo la Passeggiata del Còl in centro al paese di Canal San Bovo. Sarà così possibile passeggiare nel centro storico del paese e farsi raccontare dalle foto le storie dei volti che popolano la valle ora, creando così un filo continuo, il cui capo è saldamente legato alle radici passate della comunità e che si snoda fra le strade della valle attraversando decadi fino a raggiungere la realtà odierna che spesso riflette le tradizioni e le usanze di un tempo.
Inoltre l’iniziativa promuove la valle anche a livello turistico e vuole coinvolgere i giovani che desiderano trasporre la realtà tridimensionale su carta bidimensionale e colmare quella dimensione che manca con il loro contributo artistico e l’estro tipico delle passioni giovanili.
La quota di partecipazione è di dieci euro e le premiazioni avranno luogo domenica 16 settembre in occasione dell’evento Spätzli in piazza a Canal San Bovo, dove anche la Giuria popolare potrà esprimere il proprio parere. Il concorso è a premi e a coloro che si aggiudicheranno il podio andranno, in ordine di posizionamento dal terzo al primo posto: 100 euro, 200 euro e 300 euro.