Contenuto sponsorizzato

"Sunset hill" è democratica: con il contest musicale "Road to Mesiano" è il pubblico a decidere quali band suoneranno alla grande festa universitaria

Il bar "Al Posta" di via Roccabruna metterà a disposizione i propri spazi esterni per la sfida tra gruppi musicali suddivisa in tre serate: 24 aprile, 2 e 8 maggio. Delle nove band che parteciperanno saranno quattro a vincere

Foto Facebook Asi Leonardo
Di Cinzia Patruno - 23 aprile 2018 - 20:04

TRENTO. Torna la festa di Mesiano e lo fa secondo le regole della democrazia: per la prima volta sarà il pubblico a decidere quali band suoneranno sul palco del ritrovo studentesco più famoso di Trento. Nove gruppi musicali si sfideranno per aggiudicarsi la presenza al "Sunset hill" di fine maggio (la data ufficiale è ancora segreta) e il pubblico potrà votare i quattro più meritevoli.

 

Il contest "Road to Mesiano", organizzato dall'associazione studentesca Asi Leonardo, si terrà al centralissimo bar "Al Posta" che metterà a disposizione i propri spazi esterni il 24 aprile, il 2 e l'8 maggio. Ad ogni consumazione sarà consegnato un tagliando grazie al quale sarà possibile votare la band più meritevole. Gli eventi avranno inizio alle 20 e ciascun gruppo potrà suonare per 50 minuti cercando di convincere il pubblico.

 

Delle nove band in gara saranno quattro ad aggiudicarsi la possibilità di esibirsi nel parco di Mesiano. Nella serata di martedì 24 aprile si esibiranno Mad Medulla, TeXido e Point of View. Mercoledì 2 maggio sarà il turno di Bugiardi d'Autore, Soul Kitchen e Alastyn, mentre martedì 8 maggio i protagonisti saranno Gogà, Beavers from Mars e Maude.

 

"Abbiamo visionato - spiega Aaron di Asi Leonardo - il materiale inviatoci da una ventina di band e ci siamo basati sulle qualità per selezionarne nove da portare al contest. La maggior parte, circa l'80% dei musicisti sono loro stessi universitari. Saranno poi quattro i gruppi ad esibirsi alla festa e quest'anno giustamente voterà il pubblico, con un giudizio da parte della nostra associazione". Il giudizio di Asi Leonardo servirà ad evitare che alcune band in concorso avvantaggino se stesse portando un pubblico molto più numeroso rispetto ad altre.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
27 marzo - 19:20
Sul Corriere della Sera oggi Milena Gabanelli parla di autonomia nella sua Dataroom, ripercorrendo i “privilegi” dei territori a statuto [...]
Ambiente
27 marzo - 20:55
Al momento sono in corso i lavori di bonifica del rio Lavisotto a Trento, con gli scavi sono arrivati anche i cattivi odori. Il direttore [...]
Cronaca
27 marzo - 20:44
La giovane donna è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato