Contenuto sponsorizzato

A Pressano oggi  "Festa dei Dolomitici": la viticoltura trentina nel rispetto di un’etica produttiva condivisa

Oggi pomeriggio dalle 14 a Pressano, Lavis, la Festa dei Dolomitici: degustazione di vini e prodotti tipici. Dieci produttori e un'unica missione: fare vino nel rispetto del territorio e della qualità 

Di Tiberio Chiari - 21 maggio 2017 - 12:39

PRESSANO. A Pressano oggi  Festa  dei Dolomitici, liberi viticoltori trentini, dieci produttori uniti da una sola missione: preservare la qualità e il territorio.

 

 

Oggi pomeriggio dalle 14 per chi ama il vino trentino, nella sua espressione autoctona più sincera, appuntamento immancabile per la Festa dei Dolomitici, un gruppo indipendente di dieci viticoltori impegnati in una battaglia degna di essere condivisa: pensare che in trentino il vino possa essere di qualità e non solo una quantità.

 

 

Questa la tavola dei loro dieci comandamenti:

 

1-La produzione di un vino dall’espressione autentica

2-La storia e le tradizioni dei territori in cui operiamo

3-L’orgoglio di essere contadino

4-La salvaguardia ed il rispetto della natura

5-Lo scambio di esperienze e la condivisione delle conoscenze del singolo

6-Gli incontri fra uomini che possano far crescere la cultura della trasparenza, della naturalità e dell’espressione autentica degli atti agricoli

7-La comunicazione verso l’esterno dei valori che ci accomunano

8-La crescita dell’originalità ed individualità di ogni componente del gruppo

9-Quando una viticoltura sana permette alla pianta di esprimersi nella sua interezza, il frutto che ne deriva sarà espressione della sua autenticità; di conseguenza la tecnologia in cantina (ed i gusti standardizzati che ne derivano) diverrà inutile, il vino manterrà il suo gusto originario e la sua attitudine all’evoluzione naturale.

 

10-Ci impegniamo ogni giorno ad adattare i gesti agricoli al carattere dell’annata, evitando ogni forma di forzatura.

 

 

Questi produttori uniti da un'etica e da un'amicizia non negoziabili rappresentano con gli altri Vigniaioli del Trentino  l'alternativa reale e concreta a derive commerciali che vorrebbero sulle piane e sulle colline del Trentino uniformi e insipide distese di DOC dal dubbio e artificiale pedigree.

Il territorio ha un identità e va difesa. I vitigni hanno zone vocate  e vanno selezionate e preservate. Chi crede nel decalogo de i Dolomitici oggi a Pressano avrà la possibilità di conoscere cosa significhi sincerità nel trattare piante e i suoi frutti e certamente non rimarrà deluso, perché il modo migliore per conoscere il senso di questa sfida è assaggiare i loro vini accompagnati dai prodotti del territorio. 

 

 

Domenica 21 maggio Festa dei Dolomitici.  CASA WACKERLE in Via Marconi a Pressano di Lavis (TN). degustazione di vini e prodotti artigianali trentini dalle 14.00 alle 20.00 Ingresso € 15,00 a persona per informazioni: [email protected] 


 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 09:46
L'uomo è stato fermato dai carabinieri di Mezzolombardo. Le successive verifiche hanno confermato che il 49enne non è iscritto all’albo [...]
Cronaca
03 giugno - 07:21
Il ragazzo era partito a gennaio per un'esperienza di lavoro in una fattoria. La tragedia è piombata sulla Val di Non in queste ore, Jacopo era [...]
Cronaca
03 giugno - 09:30
L'incidente è avvenuto all'altezza di Salorno, sul posto la polizia stradale, i soccorsi sanitari e il personale dell'A22
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato