Il SanbàClub prosegue con gli Stick men, trio di fuoriclasse della musica rock guidato da Tony Levin e Pat Mastelotto
La programmazione musicale del Centro servizi culturali S. Chiara di Trento mette in calendario un appuntamento dedicato alla musica rock progressive

TRENTO. Un autentico trio di fuoriclasse della musica sta per approdare al SanbàClub, sul palco del Teatro SanbàPolis di Trento.
Il prossimo appuntamento è domenica 19 novembre (ore 21) quando toccherà agli Stick men, il supergruppo di rock progressive americano che riunisce due storici componenti della band britannica dei King Crimson come Tony Levin (basso) e Pat Mastelotto (batteria), in una formazione inedita con il chitarrista Markus Reuter.
Definito da Robert Fripp (fondatore dei leggendari King Crimson) come “uno dei più grandi e sensibili bassisti al mondo”, Tony Levin si esibisce con il suo Chapman Stick, strumento dotato di corde sia per basso che per chitarra, e dai cui prende appunto nome la band. Markus Reuter suona invece una chitarra touch style da lui stesso progettata e realizzata, che offre più possibilità rispetto ad una chitarra o ad un basso. E infine la batteria di Mastelotto, che non comprende solamente un kit acustico, ma che si arricchisce anche di un’esclusiva configurazione elettronica. Un concerto davvero imperdibile, con un power trio capace di regalare un’esperienza musicale unica e irripetibile.
I biglietti sono disponibili al costo di 25 euro (con una riduzione a 20 euro per gli under 26) acquistabili online sulla piattaforma del Centro servizi culturali Santa Chiara (Qui info) oppure alle biglietterie del Teatro Sociale e dell’Auditorium S. Chiara.