Contenuto sponsorizzato

Al Sait arriva lo sconto per chi percepisce l'assegno unico. Dalpalù: ''Iniziativa che riguarda circa 40mila persone''

Lo sconto massimo sarà pari al 5% dell'assegno mensile e sarà erogato automaticamente alla cassa. L’adesione all’iniziativa è possibile sia online e sia nei supermercati aderenti per i soci e per chi desideri diventarlo

Pubblicato il - 03 giugno 2019 - 18:06

TRENTO. Lo sconto massimo sarà pari al 5% dell'assegno mensile e sarà erogato automaticamente alla cassa anche se saranno esclusi da questo conteggio bevande alcoliche, combustibili, esclusioni di legge e i prodotti in offerta. E' questa l'iniziativa lanciata dal Sait ''l’assegno unico vale di più'' che cerca di mettere al centro tre concetti chiave della Cooperazione: mutualità, sostegno economico e impegno per la collettività. 

 

“La cooperazione di consumo mette al centro la persona, il valore principale per una realtà socio-economica che rappresenta un bene di tutti – ha spiegato Renato Dalpalù presidente del consorzio – E questa attenzione si esprime mettendo in campo un’iniziativa pensata e indirizzata a chi percepisce l’assegno unico provinciale, erogato dalla Provincia di Trento, circa 40mila famiglie. La cooperazione di consumo trentina – ha aggiunto - trova nelle sue radici le proprie azioni, nel valore della solidarietà, dell’attenzione a chi ha più bisogno come è stato trasmesso dai padri fondatori della Cooperazione Trentina''.

 

Tecnicamente, ha spiegato il direttore Picciarelli, “l’assegno unico vale di più” riserva uno sconto alle famiglie individuate con i parametri oggettivi dell’assegno unico, erogato dalla Provincia Autonoma di Trento. Lo sconto massimo, come detto, sarà pari al 5% dell’assegno mensile. Sarà erogato automaticamente alla cassa anche su spese multiple fino al raggiungimento della soglia mensile. “Sono esclusi dallo sconto – è stato precisato – le bevande alcoliche, i combustibili, le esclusioni di legge e i prodotti in offerta”.

 

L’adesione all’iniziativa è possibile sia online e sia nei supermercati aderenti. Il socio di Famiglia Cooperativa potrà registrarsi autonomamente sul portale www.laspesainfamiglia.coop oppure chiedere la registrazione nei supermercati che aderiscono all’iniziativa. L’iter è semplice: la cooperativa di consumo raccoglie il modulo di adesione dal socio e lo registra online come servizio ai soci che non hanno competenze digitali o accesso alla rete.

 

E per chi non è socio di cooperativa di consumo ma è intenzionato a diventarlo, per ottenere questo vantaggio riceverà in omaggio un buono spesa elettronico di 25 euro come segno concreto di benvenuto in “Famiglia”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
09 dicembre - 11:45
L'intervento, a pochi giorni dall'apertura della struttura di cure intermedie all'ospedale di Tione, è di Aldo Collizzolli, già candidato alla [...]
Cronaca
09 dicembre - 11:23
Oggi, 9 dicembre, e mercoledì 13, è possibile partecipare ad una raccolta di donazioni: chiunque può donare pasti pronti che possono essere [...]
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato