
Dopo 65 anni, Aicad si arrende alla crisi provocata dal [...]

Coronavirus, Confcommercio scrive ai sindaci: "Rivedere [...]

Succo concentrato di mela con acqua e zucchero falsamente [...]

Mediocredito dà il benvenuto al nuovo responsabile della [...]

Coronavirus, dai prodotti freschi in scadenza alle [...]

Crisi del turismo, gli albergatori si affidano alla [...]

Nell'anno del coronavirus Felicetti ha registrato un +20% [...]

Coronavirus, aziende agricole in difficoltà per le [...]

Fallimenti in calo, ma la Camera di Commercio non è [...]

"Amici di Cortina", arriva la card per gli sconti. [...]
Reddito di cittadinanza: dalla domanda in Valdaone alle 324 di Riva. I primi (e gli ultimi) comuni trentini per richieste
L'Istituto nazionale di previdenza sociale ha pubblicato i dati aggiornati relativi alle domande per reddito e pensione di cittadinanza. Da Trento, passando per Levico, Mori e Riva del Garda, fino a Daiano, Torcegno e Valdaone. Ecco l'elenco completo

TRENTO. Sono stati da poco pubblicati dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale i dati, aggiornati al 31 ottobre 2019, relativi alle domande (presentate e accolte) per il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza.
A livello nazionale le domande accolte, in totale, hanno superato la quota di un milione. "Più precisamente - si legge nella nota - sono state accolte 900.283 domande di Reddito di Cittadinanza e 120.327 domande di Pensione di Cittadinanza, per un totale di 1.020.610 di nuclei familiari raggiunti dalla misura di contrasto alla povertà".
Le tre regioni nelle quali sono state accolte più domande sono: Campania, Sicilia e Puglia. A guidare la classifica delle città per numero di domande accolte di reddito di Cittadinanza e pensione di Cittadinanza c’è Napoli con 42.876 domande, a seguire Roma con 37.562, Palermo con 29.698 e Milano con 19.640. Il totale delle domande presentate, invece, ha raggiunto quota 1.555.588.
L'Inps ha pubblicato l'elenco completo delle domande presentate e delle domande accolte (per reddito e pensione di cittadinanza) per singola regione, provincia e comune.
Nella nostra regione sono state presentate, in totale, 7.163 domande di cui 2.875 accolte per il reddito di cittadinanza, 411 accolte per la pensione di cittadinanza.
Quali sono, quindi, i dieci comuni trentini dove sono state presentate più domande? Com'è facile intuire guida la classifica il capoluogo, Trento, con 1.985 domande presentate di cui 977 accolte. Al secondo posto Rovereto con 724 domande presentate e 355 accolte. Chiude il podio Riva del Garda con 324 domande presentate di cui 153 accolte.
A seguire Pergine: 314 richieste e 121 domande accolte. Il centro abitato valsuganotto stacca, di molto, Arco (204 domande presentate e 80 accolte). Al sesto posto troviamo Mori con 126 richieste di cui 51 accolte. Poi Levico (123 domande presentate e 48 accolte), Ala (120 domande presentate e 61 accolte) e Lavis (119 domande presentate e 43 accolte).
Sono otto, invece, i comuni in cui è stata presentata un'unica domanda: Bocenago, Castel Condino, Cis, Daiano, Mazzin, Pelugo, Torcegno e Valdaone.
Capitolo Alto Adige. A Bolzano sono state presentate 427 domande, 235 delle quali accettate, mentre ecco Merano con 138 domande e 73 quelle "Ok".
A Vipiteno sono state 2 accettate a fronte di 4 richieste, quindi a Bressanone due quelle che hanno ricevuto il "Sì".
Qui l'elenco completo: