
''Fugatti sta provocando e prendendo in giro i [...]

Sft, lavoratori in sciopero. I sindacati: ''Dalla [...]

Itas e Federcoop unite per aiutare l’economia e la [...]

Coronavirus, la Cisl Fp: ''Bene le risorse stanziate per [...]

Le temperature rigide hanno compromesso gli asparagi di [...]

Superbonus 110%, accordo tra Itas Mutua e il Gruppo Cassa [...]

Blindati 50 milioni di euro per le imprese del [...]

Il colosso Melinda entra nel mondo del vino. Tanti dubbi [...]

Il settore agroalimentare a rischio causa chiusure. [...]

Covid, con la crisi aumenta il lavoro in nero e la [...]
La Cisl Fp: ''Personale sfinito e amareggiato. Basta slogan e annunci, la Provincia metta sul tavolo le risorse''
Sono diverse le segnalazioni di criticità emerse in questo periodo negli ospedali e nelle strutture sanitarie e socio sanitarie. Pallanch: "Tutte le Regioni a statuto ordinario si muovono mentre qui la Provincia è ferma"

TRENTO. "E' ora di convocare un tavolo per affrontare in modo concreto la situazione all'interno delle strutture sanitarie e socio-sanitarie assistenziali, il personale è stremato e diventa sempre più necessario valorizzare il personale impegnato nell'emergenza coronavirus". Così Giuseppe Pallanch, segretario della Cisl Fp, che aggiunge: "La Provincia deve essere in grado di andare oltre gli annunci e i ringraziamenti: servono risorse fresche da immettere nel sistema. Siamo a pasqua e la Giunta non è riuscita ad andare oltre le chiacchiere, mentre il personale è sfinito e amareggiato. Tutte le questioni vengono sottovalutate".
Sono diverse le segnalazioni di criticità emerse in questo periodo negli ospedali e nelle strutture sanitarie e socio sanitarie. "Tutte le Regioni a statuto ordinario si muovono - aggiunge Pallanch - mentre qui la Provincia è ferma. In Toscana ci sono già 38 milioni sul tavolo e la promessa di trovare ulteriori risorse, mentre il Lazio assicura la corresponsione del 100% della retribuzione contrattuale dei lavoratori, nell’integrale rispetto dei contratti applicati".
La richiesta è quella di istituire un tavolo di confronto per delineare il prossimo futuro del comparto e prendere azioni immediate. "La Provincia - prosegue Pallanch - deve stanziare risorse per gratificare gli sforzi profusi in questa gravissima emergenza Covid-19. Un riconoscimento che deve riguardare tutti gli operatori della sanità pubblica e privata, degli appalti e agli operatori delle case di riposo e delle strutture socio sanitario coinvolte. Nessuno deve restare escluso o rimanere indietro".
La Cisl si batte a gran voce per un protocollo. "Servono regole chiare: un quadro normativo certo per continuare a garantire la continuità assistenziale, la sicurezza e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori, così come degli ospiti", conclude Pallanch.