
Coronavirus, da 8 anni senza contratto e a rischio Covid [...]

Dalle 300 bottiglie del 1902 al podio della Formula 1, la [...]

Dal ''Km delle Meraviglie'' alla nuova dimensione per il [...]

Imprese femminili? In Trentino sono in aumento: incidono [...]

Coronavirus, sempre più famiglie in difficoltà. [...]

Coronavirus, il grido d'allarme di bar e ristoranti: [...]

In Alto Adige quasi 19mila occupati in meno negli [...]

Coronavirus, tra crisi ed e-commerce i grandi marchi [...]

Dai frigoriferi alle lavatrici, gli elettrodomestici [...]

Coronavirus, la pandemia si abbatte sulle attività [...]
Mucche giapponesi sull'Altipiano del Renon: ecco l'idea di Stefan Rottensteriner
Il giovane allevatore oggi rifornisce con le sue carni pregiate i migliori ristoranti dell'Alto Adige. Ci sarà anche lui e la sua azienda a Collalbo dall'11 al 15 agosto alla Fiera Campionaria del Renon

COLLALBO. C'è un po' di Giappone sull'altipiano del Renon. Sono i bovini razza Wagyu, giapponesi appunto, di Stefan Rottensteriner. A soli 19 anni, infatti, Stefan aveva già capito che avrebbe voluto fare qualcos'altro rispetto al portare ogni mattina il latte delle mucche sulla strada, là dove il camioncino passa per la raccolta. Al maso dei genitori serviva una nuova fonte di reddito e, come in tutte le grandi storie di successo, questa non poteva che passare da una nuova idea.
Sei anni dopo Stefan è diventato un importante fornitore di carne per l’alta ristorazione altoatesina. I suoi bovini giapponesi di razza Wagyu mangiano tutto l’anno l’erba, ricca di piante aromatiche, che cresce sugli altipiani del Renon e che conferisce alla carne un sapore del tutto particolare.
In futuro Stefan vorrebbe organizzare visite guidate del maso con annesse degustazioni. Stiamo parlando di un giovane allevatore con una grande idea e con le capacità giuste che gli hanno permesso di concretizzarla. E anche lui sarà a Collalbo dall'11 al 15 agosto in occasione della Fiera Campionaria del Renon dove ben 70 aziende, imprese, strutture ricettive si presenteranno al pubblico.
Ecco il ritratto di un giovane allevatore con le idee molto chiare.