Contenuto sponsorizzato

Un bando per under 35 con l'obiettivo di lanciare business innovativi o le attività imprenditoriali. Ecco le info per "CallHub" di Cassa di Trento e Impact Hub

I cinque progetti imprenditoriali selezionati avranno accesso al nuovissimo spazio di coworking ClHub di Palazzo Benvenuti e riceveranno una formazione gratuita per crescere come professionisti e imprenditori. Candidature aperte fino al 30 giugno

Pubblicato il - 01 giugno 2023 - 20:41

TRENTO. Stimolare, promuovere, favorire e sostenere l’imprenditoria giovanile: sono queste le parole d’ordine di CallHub, progetto di Cassa di Trento Impact Hub Trentino. L'obiettivo è quello di rivolgersi ai giovani imprenditori, o aspiranti, alla ricerca di un’occasione di crescita nel loro percorso di professionisti. Il bando è espressamente rivolto a giovani Under 35 che vogliano iniziare o abbiano iniziato la carriera imprenditoriale da massimo tre anni, che si tratti dell’apertura di partita iva o prestazione occasionale.

 

La scadenza per presentare il progetto è il 30 giugno (Qui info e bando). In palio un premio che renderà cinque progetti meritevoli tre volte vincitori: una postazione di lavoro utilizzabile per un periodo di sei mesi, sei incontri di formazione specifica su come gestire la propria impresa e attività di networking per crescere sia personalmente che professionalmente.

 

Ma il bando CallHub non è rivolto solo a singoli imprenditori. I candidati potranno, infatti, presentare progetti collettivi fino a un massimo di cinque persone, purché i membri siano in possesso di P.Iva da meno di tre anni e eleggano un rappresentante che rimarrà tale per lo svolgersi del progetto. In aggiunta, è necessario che chiunque si candidi sia residente nel territorio di pertinenza della Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra e Alta Vallagarina.

 

Oltre a queste indicazione, il contest è aperto a qualsiasi attività professionale, dalle più tradizionali fino alle più innovative, proprio per favorire un libero scambio di idee e iniziative tra i vincitori. I momenti di formazione e di lavoro dei cinque giovani imprenditori si svolgeranno nella cornice di Palazzo Benvenuti in via Rodolfo Belenzani, dove avranno accesso al nuovo spazio di coworking ClHub e ai suoi benefit.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 settembre - 19:35
“La convivenza con i grandi carnivori è davvero possibile e a nulla o poco servono gli abbattimenti. Esistono molti modi per [...]
Società
21 settembre - 19:07
 Miriam Zenorini e il marito Mirco Postinghel da cinque anni gestiscono la tenuta "Vintlerhof" a Millan di Bressanone, che accoglie donne [...]
Politica
21 settembre - 18:17
Savoi fa un post dove scrive ''Vicepresidente? Anche no! La ricreazione è finita'' mentre Cia ricorda che ''quando uno entra in conclave Papa [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato