Sullo Stelvio già si torna a sciare (FOTO), al via la stagione estiva: ''E' sceso un metro e mezzo di neve, partenza positiva ma navighiamo a vista"
Attese e cronoprogramma rispetttato sullo Stelvio per l'avvio degli impianti per lo sci estivo. Iniziata la stagione a oltre 3 mila metri: "Una grande affluenza in questo primo giorno. Abbiamo fiducia e ottimismo ma le previsioni sono di un'estate torrida e si naviga a vista"

STELVIO. "Una bellissima giornata". Queste le parole di Umberto Capitani, direttore di Sifas, la società che gestisce gli impianti di risalita al ghiacciaio dello Stelvio. "Una grandissima affluenza". Sono ripartiti gli impianti per la stagione estiva e si è tornati sulle piste a sciare d'estate.

"Nei mesi di aprile e maggio è sceso un metro e mezzo di neve - aggiunge Capitani - i tracciati sono perfetti". Nelle scorse ore sono state completate le attività di sgombero delle strade sui passi Stelvio e Gavia, "operazioni - il commento delle autorità - effettuate senza sosta, pur in circostanze climatiche avverse, dal personale specializzato di Anas" (Qui articolo). Le località si sono preparate per accogliere biker, automobilisti o ciclisti, mentre nel caso dello Stelvio anche lo sci estivo.

Attese e cronoprogramma rispettato agli oltre 3 mila metri dello Stelvio (Qui articolo). Già nei mesi scorsi era stata comunicata l'apertura ufficiale per oggi, giovedì 1 giugno. E il primissimo bilancio, in attesa poi del week end, è positivo per la società impianti. Complice anche una giornata perfetta e le recenti nevicate. Squadre agonistiche e sci club sono pronti a salire sul passo per allenarsi.

Ormai da decenni è l'unica montagna a proporre la pratica dello sci estivo sul ghiacciaio. Un'attività messa in difficoltà dalla crisi climatica, tanto che durante le ultime stagioni calde c'è stata qualche sospensione temporanea. La partenza è stata buona ma chiaramente molto dipende dalle temperature, sempre più elevate anche in quota. "Abbiamo ottimismo e fiducia come sempre ma si naviga a vista. Vedremo quanto ci riserva l'estate", conclude Capitani.