

Covid, aumento mortalità in Trentino più alta d'Italia [...]

"Siamo esasperati", tra Cup e medici di base, la [...]

Lavori pubblici e urbanistica, agricoltura e turismo, i [...]

Il leghista Divan: “Troppi contagi? Trentini [...]

Raddoppio della Valsugana, critico Dallapiccola: ''Sembra [...]

Statale Valsugana, la Pat presenta il raddoppio tra [...]

Parcheggio a Sabbionara, il Patt all'attacco: ''Un [...]

Coronavirus, incidenza alta ma scuole aperte. Fugatti: [...]

Zingaretti, l'uomo semaforo e il suo addio al Pd: se [...]

Coronavirus, Austria, Danimarca e Israele mettono assieme [...]
Elezioni, Lega motore del centrodestra e giù Forza Italia, Movimento 5 stelle sempre più primo partito
Arriva anche la prima proiezione targata Swg per La7 alla Camera su un campione del 16%. L'andamento è in linea rispetto ai dati per il Senato. Il Movimento 5 stelle al 32,1%, quindi Pd al 19%. Il centrosinistra lontano, avanti il centrodestra al 36,8% trascinato dalla Lega

TRENTO. Iniziano a prendere forma le dinamiche a livello nazionale. Scrutinati 12.130 sezioni su 61.401 per il Senato e il Movimento 5 stelle in questo momento si conferma la prima forza politica in Italia al 29,93% (dato dei candidati uninominali al 30,26% per 112 seggi).
La Lega ora si attesta al 18,94% e tiene a distanza Forza Italia al 13,56%. Fratelli d'Italia al 3,93% e Noi con l'Italia al 1,11%. Il centrodestra complessivamente totalizza il 36,93% per 132 seggi. La maggioranza si raggiunge ai 158 seggi.
Il Partito democratico rincorre, lontano, al 20,94% e la coalizione di centrosinistra si fermerebbe al 25,10% (+Europa al 2,64%, Italia Europa Insieme 0,55%, Svp-Patt al 0,45% e Civica popolare Lorenzin al 0,44%), un crollo che porta 50 seggi. Delusione anche per Liberi e Uguali al 3,40% (dato dei candidati uninominali al 3,53%).
Non pervenuti per ora Potere al Popolo all'1,14% e CasaPound al 0,76%.
La proiezione di Swg per La7 al 60% per il Senato fotografa il Movimento 5 stelle al 33,6%, quindi il Partito democratico al 18,3%, Lega al 17,4% e Forza Italia al 14,1%.
Il centrodestra si colloca al 36,50%, tallonato dal Movimento 5 stelle al 33,60%. Distante il centrosinistra a quota 22,40%. Chiude Liberi e Uguali al 3,3%.
Arrivano le proiezione targata Swg per La7 alla Camera. L'andamento è in linea rispetto ai dati per il Senato. Il Movimento 5 stelle al 32,1%, quindi Pd al 19%. Il centrosinistra raccoglie il 22,8% (+Europa al 2,7%, Civica popolare 0,5% e Italia Europa Insieme al 0,6%).
Il centrodestra si colloca al 36,8%, trascinata dalla Lega al 17,5%, quindi Forza Italia al 14,1%, Fratelli d'Italia al 4,1% e Noi con l'Italia all'1,1%. Liberi e Uguali al 3,5%.