

Ben 18 unità operative dell'Apss ancora vacanti, [...]

Coronavirus in Trentino, Fugatti: ''I dati non sono [...]

Fugatti "apre" il Casteller a Brigitte Bardot. "In tema [...]

Dopo il caso Ruscitti ben 18 unità operative dell'Apss [...]

Il restauro delle elettromotrici è costato 1,2 milioni [...]

Il mondo dello spettacolo e della cultura in Piazza dopo [...]

Spinelli incolpa i sindacati per i ritardi degli aiuti [...]

Vaccini, la consigliera Coppola: "Chi soffre di patologie [...]

“Urgente e opportuno potenziare gli enti vicini al [...]

Coronavirus, “Nel prossimo Dpcm rivedere criteri e [...]
Fraccaro: ''Per noi dei 5 Stelle i lavori al Tunnel del Brennero vanno bloccati''
Dopo la gaffe del ministro Toninelli torna al centro del dibattito politico il tunnel con il ministro eletto in Trentino Alto Adige che sgancia questa ''bomba'' su tutta l'Europa. (Qui la replica di Salvini)

TRENTO. ''I costi dell'opera sono superiori ai benefici e quindi per noi dei 5 stelle il Tunnel del Brennero si deve bloccare perché adesso noi vogliamo investire sulla mobilità sostenibile. Se ci fosse una diversa analisi nei prossimi anni e se ci saranno i soldi per andare avanti, se ne riparlerà ma adesso tutto questo non c'è''. Queste le dichiarazioni del ministro Fraccaro oggi a Bolzano per la campagna elettorale. Una vera e propria ''bomba'' sganciata sull'Trentino Alto Adige, sull'Italia e sull'Europa vista la strategicità dell'infrastruttura per tutto il corridoio che passa anche attraverso Germania e Austria.
Un'opera che è in pieno corso di realizzazione (QUESTO IL SITO UFFICIALE DOVE SEGUIRE I LAVORI) che vede coinvolte aziende e amministrazioni da anni con risorse economiche, energie e tanti investimenti. Un'opera mai messa in discussione nemmeno dagli alleati di governo del Movimento 5 Stelle della Lega ben consci del fatto che quel tunnel è molto atteso da imprese e aziende e potrebbe rappresentare una svolta in termini commerciali per le nostre industrie (che storicamente hanno proprio in Germania il loro principali partner) oltre che ambientali visto che, finalmente, dovrebbe spostare buona parte del traffico su gomma su rotaia.
Il Tunnel del Brennero, quindi, torna ad essere in primo piano nel dibattito politico nazionale a pochi giorni dalla gaffe del ministro alle infrastrutture Toninelli che in un lapsus (dovuto al troppo lavoro, ha poi spiegato lui) ne parlava come se fosse già aperto e molto utilizzato dagli imprenditori italiani (QUI IL VIDEO).