
Nel 2022 il Comune di Trento ha aggiudicato gare per 47 [...]

I Pro vita chiedono una legge “anti-gender”, [...]

Dal Pnrr al +54% degli alloggi di risulta riqualificati, [...]

Scontro Comune di Trento e Itea, Gerosa: 'Il sindaco [...]

"Padri separati investiti dalla crisi economica". La [...]

Dolomiti Pride, Coppola: ''Fugatti non darà il [...]

Provinciali 2023, nasce "Insieme per l’Autonomia [...]

La sanità trentina tra slogan e foto: per la nomina di [...]

Sanità trentina sempre meno in salute, le Acli chiedono [...]

Evento "contro il gender" di Pro vita, si "ritira" il [...]
Tunnel del Brennero, Salvini risponde a Fraccaro: ''Se comincio a fare un buco in una montagna, preferisco finirlo''
Botta e risposta tra M5S e Lega. Per Alessio Manica del Pd: "Il governo Salvini-Di Maio sta alimentando contraddittorie aspettative, rallentamenti, confusione, maggiori costi per le Aziende e per i cittadini"

BOLZANO. "Se comincio a fare un buco in una montagna, preferisco finirlo piuttosto di lasciarlo a metà", il ministero dell'Interno, Matteo Salvini, oggi in tour elettorale in Alto Adige, risponde in questo modo alle dichiarazioni del collega di Governo, Riccardo Fraccaro.
Quest'ultimo, anche lui a Bolzano per campagna elettorale, aveva affermato, in riferimento al tunnel del Brennero, che ''I costi dell'opera sono superiori ai benefici e quindi per noi dei 5 stelle il Tunnel del Brennero si deve bloccare perché adesso noi vogliamo investire sulla mobilità sostenibile. Se ci fosse una diversa analisi nei prossimi anni e se ci saranno i soldi per andare avanti, se ne riparlerà ma adesso tutto questo non c'è''.
La riposta della Lega, alleata di Governo, non si è però fatta attendere, sottolineando la necessità di proseguire l'opera. "E' evidente che i benefici in questo caso sono superiori ai costi", ha aggiunto sempre a proposito del tunnel del Brennero.
Duro il commento che è arrivato dal consigliere Alessio Manica, candidato del Pd. “Non è il caso di scherzare, perché a causa di queste continue dichiarazioni e della sua inaffidabilità, il governo Salvini-Di Maio sta alimentando contraddittorie aspettative, rallentamenti, confusione, maggiori costi per le Aziende e per i cittadini. In ballo c'è l'attendibilità dell'Italia, già ampiamente compromessa dalle incursioni europee di Salvini, e la capacità dell'Italia di affrontare le sfide economiche, che richiedono una rete infrastrutturale e logistica adeguata e sostenibile”.
Per manica colpisce inoltre che “si contrapponga una mobilità sostenibile al tunnel del Brennero. L’unico modo per risolvere il problema del traffico sull’A22 in maniera decisa è spostare il traffico da gomma a rotaia. O pensa Fraccaro di costruire un muro al Brennero per far felice il principale azionista del suo governo, Salvini? Da anni discutiamo in Regione sulla soluzione più sostenibile e sulle soluzioni meno impattanti per i territori e per liberare le città di Trento e Rovereto dal traffico di attraversamento, e c'è da chiedersi se l'unica politica dei Cinquestelle sia quella dei No, peraltro smentiti dalla componente leghista del governo, oppure da se medesimi”.
“Si preoccupi piuttosto Fraccaro - cocnlude il candidato del Pd - di fermare la Valdastico, autostrada inutile e costosa, che Fugatti e la Lega vogliono realizzare, e di investire sulla ferrovia della Valsugana, asse di collegamento necessario tra Nord ed Est anche per il trasporto merci o sul recupero delle ferrovie Rovereto-Riva o nelle valli dell'Avisio”.