
Coronavirus, la lettera del Patt a Fugatti: ''Non è [...]

Trento, il 'caso Merler' ora crea problemi all'interno [...]

Crisi di Governo, Renzi si è fatto fregare anche [...]

Case Itea, i sindacati: ''Pronti a sostenere i cittadini [...]

Coronavirus, Rossi: ''Gli esercenti trentini gli unici in [...]

Coronavirus, in attesa della risposta di Roma, [...]

Coronavirus, l'Alto Adige non accetta la zona rossa. [...]

Il ddl Leonardi apre le porte della scuola a Schützen e [...]

Governo, Conzatti (Italia Viva): ''Ci sono margini di [...]

I sanitari del San Camillo discriminati? La Uil: “Il [...]
Segni di usura e degrado sul ponte del Castellaz, verifiche con i droni. Demagri: ''La Provincia che lavori intende portare avanti? Si parla di sicurezza dei cittadini''
A fine ottobre la consigliera provinciale aveva segnalato segni di usura al ponte che collega il centro abitato di Cles e la terza sponda della val di Non. Nel giro di poche ore erano arrivate le rassicurazioni della Provincia e del servizio Gestione strade sullo stato dell'opera

CLES. "Chiediamo alla Giunta quali siano stati gli esiti delle verifiche svolte dai tecnici e se sono previsti interventi di carattere ordinario oppure straordinario". Così Paola Demagri, consigliera provinciale in quota Patt, che ritorna a interrogare l'esecutivo leghista sulla situazione del ponte di Castellaz.
A fine ottobre la consigliera provinciale aveva segnalato segni di usura al ponte che collega il centro abitato di Cles e la terza sponda della val di Non (Qui articolo). Nel giro di poche ore erano arrivate le rassicurazioni della Provincia e del servizio Gestione strade sullo stato dell'opera.
"Il ponte del Castellaz è regolarmente controllato e non presenta apprezzabili alterazioni nello stato di conservazione delle strutture. Le anomalie segnalate - spiega la Pat - sono note e non rilevano ai fini della stabilità generale dell’opera, inoltre a novembre verrà eseguita un’ulteriore ispezione approfondita'' (Qui articolo).
I tecnici avrebbero svolto un sopralluogo con i droni per le opportune verifiche, controlli che non avrebbero evidenziato criticità. La consigliera provinciale ha deposito un'interrogazione per chiedere gli esiti delle verifiche. "Abbiamo intenzione di tenere alta l'attenzione su questo tema - conclude Demagrii - perché ne va della sicurezza dei cittadini e vogliamo essere certi che sia fatto tempestivamente tutto il necessario: la prevenzione in questi casi è tutto. Certamente il lavoro dei tecnici è attento e scrupoloso, ma anche la politica deve fare la sua parte nel favorire i processi di manutenzione di opere attempate che sono ancora fondamentali".