
Coronavirus, l'Ue propone la "zona rosso scuro", con [...]

Coronavirus, hanno una seconda casa in Trentino ma [...]

Con il Tram-treno da Riva a Trento senza cambiare mezzo: [...]

Coronavirus, Fugatti non capisce perché i proprietari di [...]

Coronavirus, Bolzano è 'rossa' ma usa le misure da [...]

Coronavirus, il Covid19 fa impennare la burocrazia: in un [...]

Stop al nucleare, il trattato entra in vigore in 51 [...]

Ala, al via lavori pubblici per il un nuovo centro [...]

Gelicidio, Marini interroga la giunta: "Era previsto, [...]

Frana sulla Gardesana, Degasperi: “Evento prevedibile, [...]
''Belle donne, per tutti i gusti, al tramonto non potran dire di no'' il Comune di Lazise si promuove così (IL VIDEO). La Paglia: ''Sottocultura dell’abuso mascherata''
E' polemica sullo spot realizzato e condiviso sulle sue pagine dal Comune di Lazise che recita ''belle donne per tutta la città, per tutti i gusti e di tutte le nazionalità''. La consigliera comunale del Pd a Verona chiede una rettifica e un cambio di testo

LAZISE. ''Finalmente, dopo tanto lavoro, lanciamo il video ufficiale di Lazise''. E quindi, ''non ci resta che augurarvi buona visione''. Questo il Comune di Lazise che in via ufficiale, qualche settimana fa, ha lanciato la ''bellissima canzone'' della band Ale Fusco Quartet. Tutto bene? Non proprio. Il video infatti, che dovrebbe promuovere il territorio, ruota per buona parte sulle ''belle donne per tutta la città, per tutti i gusti e di tutte le nazionalità. Le puoi invitare in spiaggia e cantare loro d’amor, al tramonto non potran dire di no".
Un testo quanto meno discutibile con tanto di ritornello tradotto in tedesco, inglese, francese e spagnolo che rischia di trasformarsi in un boomerang. Infatti la consigliera comunale a Verona del Partito democratico Elisa La Paglia è intervenuta sui social spiegando che ''a Lazise, nel video promozionale, mettono in catalogo anche le donne per attrarre i turisti. Una sottocultura dell’abuso mascherata tra l’ironia e la goliardia. No è No: il sesso senza consenso è stupro. I dati Istat confermano pregiudizi molto diffusi sulla responsabilità delle vittime''.
''Per questo - completa la consigliera - è in corso la campagna di Amnesty International - Italia #iolochiedo che promuove l’adeguamento della nostra legislazione e una forte spinta ad un cambiamento culturale perché sia chiaro che il sesso senza consenso è uno stupro. In questo contesto arriva la perla del Comune di Lazise e la canzone diventa un boomerang: piovono i commenti critici sotto il video. Dispiace davvero visto il coinvolgimento degli esercenti del comune stesso in un anno così difficile per le attività. Al Comune di Lazise e alla band Ale Fusco 4et chiedo la modifica del testo e del video confidando nelle loro migliori intenzioni e nella sensibilità di non veicolare messaggi così pericolosi''.