

Stop al nucleare, il trattato entra in vigore in 51 [...]

Ala, al via lavori pubblici per il un nuovo centro [...]

Gelicidio, Marini interroga la giunta: "Era previsto, [...]

Frana sulla Gardesana, Degasperi: “Evento prevedibile, [...]

Soluzione fisiologica al posto del vaccino, Marini: “Da [...]

Coronavirus, Fugatti: "Se i turisti non possono venire in [...]

Coronavirus, le Regioni dell'arco alpino chiedono 4,5 [...]

Governo impugna legge concessioni idroelettriche, Tonina: [...]

Coronavirus, Zeni: “Dalla Giunta solo giochetti per non [...]

Con l’elezione di Biden Coldiretti spera nella [...]
“Con neve fresca e vento tempestoso forte pericolo di valanghe”, allerta rossa sul Trentino-Alto Adige
Con le nevicate torna il pericolo valanghe che potrebbero coinvolgere anche le vie di comunicazione più esposte: “La situazione valanghiva è critica. Con neve fresca e venti tempestosi, sono previste slavine spontanee di grandi dimensioni”

TRENTO. Dal momento che nelle ultime ore la situazione meteo si sta aggravando tanto che sul Trentino la protezione civile ha diramato un’allerta arancione mentre in Provincia di Bolzano e alcune zone del Veneto è scattata addirittura quella rossa. “La situazione valanghiva è critica – si legge nel bollettino valanghe – con neve fresca e vento tempestoso c'è il forte rischio di valanghe. I tratti esposti delle vie di comunicazione potranno essere in pericolo”.
Per via della neve fresca e del vento tempestoso, nel corso del fine settimana il numero e le dimensioni dei punti pericolosi aumenteranno. Nel corso delle giornate di sabato e domenica, l'attività di valanghe spontanee aumenterà. Sui pendii erbosi ripidi, sono previste numerose slavine per scivolamento di neve di medie e anche grandi dimensioni, pure al di sotto dei 2600 metri. Con l'innalzamento del limite delle nevicate aumenterà anche il pericolo di valanghe per scivolamento di neve.
Soprattutto sui pendii ombreggiati ripidi, sono previste slavine di neve a lastroni di medie e grandi dimensioni al di sopra dei 1800 metri. In serata le valanghe potrebbero coinvolgere la neve vecchia debole e, a livello isolato, raggiungere dimensioni notevoli. Gli esperti ricordano che anche un singolo appassionato di sport invernali può molto facilmente provocare il distacco di valanghe. In molte Regioni cadranno dai 60 ai 110 centimetri di neve, con punte più alte a livello locale, inoltre sono previste forti raffiche di vento.