
Senato, il Governo Conte riesce ad ottenere la fiducia. [...]

Mobilità in Val di Fassa, pioggia di milioni dalla Pat: [...]

Coronavirus, Kompatscher: ''La zona rossa non è [...]

Commissione Affidamento minori, botta e risposta tra [...]

"Sudici sudisti", le opposizioni scaricano Merler ma la [...]

Coronavirus, la lettera del Patt a Fugatti: ''Non è [...]

Trento, il 'caso Merler' ora crea problemi all'interno [...]

Crisi di Governo, Renzi si è fatto fregare anche [...]

Case Itea, i sindacati: ''Pronti a sostenere i cittadini [...]

Coronavirus, Rossi: ''Gli esercenti trentini gli unici in [...]
Vittorio Sgarbi si candida a sindaco di Roma: ''Virginia Raggi primo cittadino? Calamità naturale''. Con lui anche il movimento 'No Euro - Italia libera''
Correrà con il simbolo di "Rinascimento" e spiega: "C’è da ricostruire una città e ridarle la dignità di Capitale"

TRENTO. Vittorio Sgarbi ha deciso di candidarsi per il centrodestra a sindaco di Roma con il movimento “Rinascimento”.
La decisione in vista del 2021 è stata comunicata dall'ufficio stampa di Sgarbi. Lo storico e critico d’arte, attualmente presidente del Mart, deputato alla Camera e sindaco di Sutri (Viterbo) correrà con il simbolo di «Rinascimento», il movimento da lui fondato nel 2017.
Il movimento nelle ultime elezioni regionali in Valle d’Aosta ha ottenuto il 5%.
Sgarbi non sarà solo. Con lui, spiga la nota, ci saranno associazioni, comitati, movimenti civici, e tra questi il movimento "No euro - Italia Libera", guidato da Gian Luca Proietti Toppi, con cui ha recentemente promosso la raccolta di firme per il referendum d’indirizzo per la fuoriuscita dell’Italia dall’Unione Europea.
"La sindacatura di Virginia Raggi – commenta Sgarbi – passerà alla storia come la più grave calamità naturale dopo il grande incendio di Roma del 64 d. C. ai tempi dell’imperatore Nerone. C’è da ricostruire una città e ridarle la dignità di Capitale"