Contenuto sponsorizzato

Olimpiadi Milano-Cortina, via libera alla progettazione di 5 opere infrastrutturali: ''Ufficiale il finanziamento da 82 milioni. Miglioriamo la viabilità per il futuro''

L'intenzione a Bolzano è quella di lavorare per una mobilità più efficiente e sostenibile, in particolare in val Pusteria. Il presidente Kompatscher: "Oltre ai benefici per la viabilità e per la qualità della vita, implementazione porta anche contratti per i progettisti, per l'economia locale e assicura posti di lavoro"

 

Di L.A. - 09 febbraio 2021 - 17:43

BOLZANO. Via libera a una serie di opere infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, i giochi a cinque cerchi coinvolgono anche Trentino e Alto Adige. "Le risorse arrivano dal Ministero e la scorsa settimana - dice il presidente Arno Kompatscher - è stato ufficializzato il finanziamento da circa 82 milioni per alcuni progetti". 

 

L'intenzione a Bolzano è quella di lavorare per una mobilità più efficiente e sostenibile, in particolare in val Pusteria. "Contiamo - commenta il governatore altoatesino - di avviare le prime gare d'appalto ancora nel 2021. Entro il 2023 tutti i progetti dovrebbero essere messi a gara perché tutti gli interventi devono essere ultimati entro il 2026. Ora possiamo utilizzare questi fondi aggiuntivi per progetti fondamentali già previsti per la rete dei trasporti e migliorare così a lungo termine la qualità della vita nei paesi della Val Pusteria, realizzando anche altre iniziative in tutta la provincia attraverso i fondi aggiuntivi". 

 

Fondi importanti per la mobilità, ma anche per le imprese. "Oltre ai benefici per la mobilità e per la qualità della vita - evidenzia Kompatscher - l'implementazione porta anche contratti per i progettisti, per l'economia locale e assicura posti di lavoro".

 

I dettagli tecnici di 5 progetti sono già stati messi nero su bianco per l'ampliamento della strada d'accesso dalla strada statale della val Pusteria all'autostrada del Brennero A22 a Varna fino al nodo Naz-Sciaves con un nuovo ponte stradale sulla val di Riga (16 milioni di euro). Fissate anche le specifiche tecniche per la costruzione di due rotatorie alle intersezioni tra la strada statale della val Pusteria e la strada statale per Valdaora e la strada statale per Anterselva (15 milioni di euro).

 

La Giunta provinciale ha inoltre approvato le caratteristiche tecniche per un nuovo collegamento della strada statale della Val Pusteria e della strada statale per Cortina alla stazione ferroviaria di Dobbiaco (13 milioni di euro) e per l'allargamento della strada statale nel tratto tra Chienes e il nuovo ingresso della val Badia a San Lorenzo di Sebato (10 milioni di euro). Infine sono state definite anche le caratteristiche tecniche per la demolizione e la ricostruzione del ponte sul torrente Anterselva sopra Anterselva val di Mezzo (2,3 milioni di euro).

 

Cinque obiettivi essenziali per tutti i progetti di infrastrutture olimpiche. "Saranno realizzati un totale di 7 progetti per infrastrutture essenziali. Inoltre, ci sono altri progetti complementari: vogliamo migliorare i collegamenti con le stazioni ferroviarie e i centri di mobilità intermodali, i collegamenti transfrontalieri con il Tirolo orientale, Belluno e l'autostrada del Brennero. Altri propositi sono quelli di un flusso di traffico complessivamente migliore sull'asse principale, vie di circolazione ancora più sicure e una buona raggiungibilità per le imprese in futuro", conclude Kompatscher.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 marzo - 20:42
Sono andate avanti per giorni le proteste contro la riforma della Giustizia e contro il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, che [...]
Società
30 marzo - 19:45
Un obiettivo è quello di insegnare agli studenti come utilizzare correttamente queste nuove opportunità per mantenere originalità, capacità di [...]
Politica
30 marzo - 17:17
Nelle scorse ore la candidata alla presidenza della Provincia per Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa, ha incontrato i vertici di Confesercenti: [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato