Contenuto sponsorizzato

Olimpiadi invernali 2026, oltre 23 milioni dalla Provincia per adeguare lo stadio del salto di Predazzo: ''Offrire le migliori condizioni possibili agli atleti''

A fine agosto la Provincia, le amministrazione comunali di Predazzo, Tesero e Baselga di Pinè e Trentino Sviluppo hanno firmato un accordo nel quale la società provinciale si mette a disposizione per offrire i servizi e i supporti di ordine istituzionale, tecnico e amministrazione per completare un processo di riqualificazione funzionale delle infrastrutture sportive

Di L.A. - 10 settembre 2021 - 21:07

TRENTO. Oltre 23 milioni e mezzo per lo stadio del salto di Predazzo. Questo l'investimento che la Provincia intende effettuare per adeguare la struttura in vista delle Olimpiadi 2026. Ora il Comune dovrà presentare entro sei mesi dal provvedimento la documentazione tecnica necessaria ai fini della concessione definitiva del finanziamento.

 

A fine agosto la Provincia, le amministrazione comunali di Predazzo, Tesero e Baselga di Pinè e Trentino Sviluppo hanno firmato un accordo nel quale la società provinciale si mette a disposizione per offrire i servizi e i supporti di ordine istituzionale, tecnico e amministrazione per completare un processo di riqualificazione funzionale delle infrastrutture sportive (Qui articolo). 

 

La necessità è quella di adeguare gli impianti, così come le opere stradale e infrastrutturali per ospitare i Giochi invernali Milano-Cortina 2026. Una kermesse, come noto, che prevede in Trentino il salto con gli sci e la combinata nordica a Predazzo, lo sci di fondo a Tesero e il pattinaggio di velocità a Baselga del Piné. E gli impianti sono di proprietà e nella disponibilità dei Comuni.

 

"Offrire le migliori condizioni possibili agli atleti che parteciperanno alle gare di Milano-Cortina 2026 e adeguare le strutture con soluzioni progettuali idonee rispetto alla normativa tecnico-sportiva di settore": queste le motivazioni riportate nella nota di piazza Dante che hanno portato la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ad ammettere a finanziamento i lavori di adeguamento dello stadio del salto “G. dal Ben” in località Stalimen a Predazzo, ritenendo gli interventi prioritari e indispensabili in funzione delle discipline olimpiche assegnate al Trentino.

 

L’investimento ammonta a 23 milioni e 592 mila euro e l’erogazione dei contributi avverrà tramite Cassa del Trentino sul Fondo per gli investimenti di rilevanza provinciale. Il Comune di Predazzo dovrà presentare entro sei mesi dal provvedimento approvato oggi la documentazione tecnica necessaria ai fini della concessione definitiva del finanziamento.

 

 

"Queste strutture sono già da molti lustri sede di competizioni internazionali riconosciute e consolidate e hanno requisiti e caratteristiche di valore sovracomunale. Il Servizio turismo e sport ha espresso il parere tecnico di competenza sul progetto di adeguamento presentato dal Comune di Predazzo, rilevando che gli elaborati tecnici risultano sufficientemente approfonditi ai fini della verifica dell’idoneità della soluzione progettuale rispetto alla normativa tecnico-sportiva di settore e alle finalità dell’intervento", conclude la nota della Provincia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 16:37
Al via il corteo del Dolomiti Pride tra canti, balli e musica. Presenti numerosi sindaci e amministratori dei Comuni che hanno concesso il [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato