
Caso Mj5, l'Oipa: ''L'Ispra non ha ricevuto dalla [...]

L'ultima trovata della Lega per combattere [...]

Lupo a Brentonico (IL VIDEO), ''Fa scalpore il silenzio [...]

Fugatti punta sull'ex assessore leghista della Lombardia [...]

Provinciali, centrosinistra ancora in stallo sul [...]

Ospedale di Cavalese, ancora scontro tra maggioranza e [...]

''Assenti i criteri su assistenza sanitaria e qualità [...]

Il Comune concede la cittadinanza onoraria a Liliana [...]

Provinciali, Tonini: ''Stop alle polemiche. Dal Pd [...]

Siccità, Bonelli alla Camera con i sassi dell'Adige in [...]
Orsi, Maturi: ''La Romania è disponibile a prendere un plantigrado chiuso al Casteller. Ora il ministro Costa si attivi''
Il deputato della Lega ha incassato l'interessamento dell'associazione Millions of friend in Romania a valutare la possibilità di ospitare un orso attualmente rinchiuso al Casteller. Maturi: "Ora bisognerà comprendere le eventuali incombenze burocratiche e perfezionare eventuali accordi, ma possiamo serenamente affermare che da oggi c'è un cambio di passo"

TRENTO. "Arriva la prima disponibilità per la ricollocazione di uno dei tre orsi chiusi al Casteller". Questo l'annuncio di Filippo Maturi, deputato in quota Lega, che ha incassato l'interessamento dell'associazione Millions of friend in Romania. "Una svolta per questa vicenda alla quale ci siamo dedicati nella ricerca di soluzioni alternative".
La direttrice, Cristina Lapis, ha acconsentito a ospitare un plantigrado trentino dopo un confronto con Maturi ("Ho capito che vivrebbe in gabbia per molti anni. Mi hai convinto che devono avere una seconda possibilità. Aspetto maggiori dettagli", la risposta dell'associazione). "Un segnale chiaro. Ci auguriamo che il Ministro Costa lo colga: quando c’è la volontà, tutto è possibile. Certo - aggiunge il deputato leghista - ora bisognerà comprendere le eventuali incombenze burocratiche e perfezionare eventuali accordi, ma possiamo serenamente affermare che da oggi c'è un cambio di passo. Dopo aver vagliato differenti ipotesi ed esserci confrontati con specialisti, etologi e veterinari, abbiamo contattato diverse realtà per trovare per loro una sistemazione alternativa e non cruenta".

La prima disponibilità è arrivata dall'associazione Millions of Friends. "Si tratta del santuario per orsi più grande del mondo - evidenzia Maturi - una struttura di oltre 69 ettari composta da foreste, prati e laghetti gestita da specialisti e celebrata anche da National Geographic come eticamente rispettosa della wildlife, che negli anni ha salvato decine di orsi da destini crudeli e di cattività. Dopo lunghi confronti e valutazioni con la direttrice Lapis sulla possibilità concreta di inserimento di un orso nella struttura, oggi abbiamo ricevuto la lettera che aspettavamo: la conferma ufficiale della disponibilità del santuario nell’accogliere uno dei tre orsi trentini".
Il deputato ora prenderà ulteriori contatti con la Provincia. "In queste ore sentirò il presidente Fugatti e l'assessora Zanotelli per condividere con loro il percorso di volontà condivisa nel trovare una soluzione ottimale per tutti gli orsi ospiti del Casteller", conclude Maturi.
Nei mesi scorsi il presidente della Provincia non ha mai nascosto l'interesse a voler trasferire altrove, se ci fosse la possibilità, gli orsi chiusi al Casteller.