Contenuto sponsorizzato

Gli under 40 chiedono al Pd di avere coraggio, i giovani del Trentino e dell'Alto Adige: ''Non serve una rottamazione ma una rivoluzione''

La piattaforma prevalentemente under 40, "Coraggio Pd", esprime l'esigenza di una vera e propria rivoluzione in casa dem. Presenti anche i giovani del Trentino Alto Adige, Daniele Di Lucrezia, Mirko Casagrande e Aaron Durnwalder: "Una generazione capace di costruire consenso attraverso idee nuove, innovative e vincenti: arrivato il tempo di mettersi alla guida del Pd"

Di Luca Andreazza - 04 November 2022 - 11:57

TRENTO. "Parliamo di rivoluzione e non di rottamazione perché siamo convinti che cambiare il solo segretario equivalga a non cambiare assolutamente nulla". A dirlo Daniele Di Lucrezia, consigliere comunale di Merano, Mirko Casagrande, segretario del circolo Pd di Pergine Valsugana, e Aaron Durnwalder dei giovani democratici meranesi. "E' necessario un intero ricambio generazionale".

 

Il Partito democratico si prepara al congresso con Enrico Letta che ha deciso di lasciare ogni incarico di partito dopo aver condotto la transizione in corso. Il periodo scelto per i rinnovi delle cariche è quello di marzo del prossimo anno. Intanto c'è un'iniziativa che parte dal parlamento europeo, si estende ai territori e arriva a Roma.

 

E' "Coraggio Pd", una piattaforma prevalentemente under 40 di iscritti al partito (ma non solo) che il 29 ottobre si è incontrata all'auditorium Antonianum di viale Manzoni: oltre 600 militanti, dirigenti e amministratori locali che pensano sia ora che il partito di Enrico Letta dia ascolto seriamente alla base dei giovani e riprenda possesso di un campo lasciato sguarnito a uso e consumo delle scorribande della destra.

 

Un'iniziativa per esprimere l'esigenza di una vera e propria rivoluzione in casa Partito democratico, ma rifiutando l'etichetta di "rottamatori". Presenti all'evento anche esponenti Alto Adige e Trentino. 

 

"E' necessario un ricambio dell'intera dirigenza nazionale - spiegano Casagrande e Di Lucrezia - per cui l'attuale fa posto alla nuova generazione democratica che si è formata sui territori a contatto con le persone facendosi carico dei loro problemi giorno dopo giorno. Stiamo parlando di quella generazione che si è dimostrata capace di costruire consenso attraverso idee nuove, innovative e vincenti e per cui è arrivato il tempo che si metta alla guida del Partito democratico".

 

L'evento, aperto dal capo delegazione del Partito democratico al parlamento europeo Brando Benifei, ha visto intervenire sul palco anche la neo-deputata venticinquenne Rachele Scarpa, la segretaria nazionale dei giovani democratici Caterina Cerroni e decine di giovani che nel proprio territorio tengono vivo il partito.

 

Del Trentino Alto Adige è intervenuto Di Lucrezia, che dal palco ha ritenuto frustrante il fatto che gli amministratori Pd oggi siano eletti solo e soltanto in virtù della propria persona e non anche per il partito che rappresentano. "La gente - dice il consigliere comunale di Merano - ci deve votare anche perché il nostro partito é capace di farsi carico delle esigenze delle nostre e dei nostri concittadini in maniera reale, concreta ma soprattutto sincera e vera".

 

Una nuova fase dunque, che Casagrande e Di Lucrezia intendono portare anche sul territorio partendo dall'apertura di un canale di dialogo tra le due federazioni provinciali del Partito. "Le basi le abbiamo già poste con la partecipazione all'evento Coraggio Pd di sabato e ancor prima con la presentazione congiunta della mozione 'Voto dove Vivo' in diversi Comuni delle due province. La nostra generazione ha già dimostrato coi fatti l'intenzione di volere un Trentino Alto Adige più unito: noi intendiamo proseguire per questa strada" concludono i due giovani dem.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 10:54
Dopo il caldo dei giorni scorsi ora il cambio repentino delle temperature. Sono diversi gli impianti attivati nelle prime ore di questa mattina [...]
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 marzo - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato